Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: rinnovata anche per il 2023 l’iniziativa “Occhiale solidale”

Dettagli della notizia

Un'iniziativa che continua a garantire visibilità e sostegno a chi ne ha bisogno.

Data:

10 feb 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili


Il Comune di Padova unitamente ad Ascom (attraverso il Gruppo ottici - optometristi), al Centro oculistico San Paolo e alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Padova Odv – a partire dal 2015 hanno dato vita all’iniziativa denominata “Occhiale solidale” (delibera di Giunta Comunale n. 567 del 2014 con la quale è stato improntato il protocollo di intesa tra le parti), proseguita fino al 2022 e rinnovata per tutto l’anno 2023.  

Il progetto, rivolto ai nuclei seguiti dal Servizio Sociale territoriale e dal Servizio di inclusione sociale che si occupa di grave marginalità, offre gratuitamente le visite oculistiche e la fornitura degli occhiali necessari.  

L’iniziativa consente a: famiglie numerose, monoreddito, lavoratori precari, disoccupati, anziani con basso reddito e persone senza fissa dimora di migliorare la qualità della vita, curando un aspetto fondamentale della propria salute e della propria vita sociale, lavorativa e scolastica.  

Le visite, a cura del Centro oculistico San Paolo e degli ottici optometristi del gruppo padovano, sono a cadenza mensile, di prassi l’ultimo martedì pomeriggio del mese, con sospensione ad agosto, presso l’ambulatorio messo a disposizione dalla Croce Rossa. Ascom fornisce gratuitamente gli occhiali da vista e l’attrezzatura ambulatoriale, in particolare: l’azienda Thema Optical offre la fornitura delle montature, mentre l’azienda Optilens Italia offre la fornitura delle lenti.  

Nel corso dell’anno 2022 sono state segnalate dagli assistenti sociali del territorio padovano e della marginalità sociale, circa 90 persone, che sono state inviate a visita oculistica. 

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri