Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: presentata a Bruxelles, dall'assessore Cristina Piva, la candidatura di Padova a Capitale europea del volontariato 2020

Dettagli della notizia

Una nuova opportunità per valorizzare il contributo del volontariato nella comunità padovana.

Data:

16 lug 2018

Tempo di lettura:

1 min


Padova ha presentato la propria candidatura a Capitale europea del volontariato 2020 a Bruxelles, sede del Cev (Centro europeo del volontariato) l’organizzazione che assegna il riconoscimento.
L’assessore al volontariato Cristina Piva, martedì 10 luglio, ha ufficialmente depositato la candidatura della città di Padova, fortemente sostenuta dal Centro servizi volontariato della nostra città, nel corso di un evento che si è svolto nella sede istituzionale della Regione Veneto nella capitale belga.
I prossimi passaggi sono, adesso, la presentazione della candidatura nel corso del Congresso del Cev sul volontariato assieme all’altra città candidata, la scozzese Stirling, il 25 ottobre a Bruxelles, e la proclamazione della città vincitrice ad Aarhus, in Danimarca (la città capitale del volontariato 2018) il prossimo 5 dicembre.

La candidatura della città di Padova poggia su fondamenta molto solide - commenta l’assessore Piva al rientro da Bruxelles - basta ricordare le numerose iniziative nate in passato a Padova e diventate un patrimonio di tutta l’Italia: mi riferisco ai Beati Costruttori di Pace, alla Fondazione Zancan, alla Caritas, ma anche a realtà come Banca Etica e Civitas. Padova oggi conta sulla forza delle 6200 realtà del terzo settore, e delle migliaia di volontari che le fanno vivere ogni giorno”.

Anche il sindaco Sergio Giordani sottolinea l’importanza della candidatura: “La candidatura di Padova a Capitale europea del volontariato è una bellissima sfida che vuole rendere onore allo straordinario mondo di associazioni e volontari che da sempre operano a Padova con iniziative a livello locale, nazionale e internazionale”.

Questa è la settima edizione del concorso per nominare la Capitale europea del volontariato, che mira a promuovere il volontariato a livello locale dando un riconoscimento ai comuni che supportano e rafforzano le partnership con i centri di volontariato e con le organizzazioni di volontari.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri