Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Pontecorvo, installata la nuova illuminazione a led nella parte esterna verso la chiesa di san Prosdocimo

Dettagli della notizia

Un passo verso la modernità e la sostenibilità per il quartiere.

Data:

3 apr 2024

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 9 Imprese, innovazioni e infrastrutture


Arriva la nuova illuminazione anche in zona Pontecorvo. Grazie ad un progetto del settore illuminazione pubblica del Comune, con un investimento di 50.000 euro, è stato rifatto l’impianto di illuminazione nelle due nuove rotonde e nel nuovo parcheggio recentemente realizzati dal settore infrastrutture in zona Pontecorvo e nell’intersezione tra Via Alessandro Manzoni e Via Alessandro Stoppato.

Sono state accese 24 nuove lampade a led, che sostituiscono le vecchie lampade al sodio, con un grande miglioramento nell’efficienza energetica, una resa cromatica migliore e un maggior comfort visivo. Con l’intervento sono stati inoltre eliminati i cavi aerei che sostenevano le vecchie lampade insieme a quelli di alimentazione. Tale nuova distribuzione dei punti luce garantisce un’ illuminazione uniforme sulle rotonde e la "valorizzazione" dei passaggi pedonali rendendo quindi più sicura tutta l'area di intervento, oltre a dare un maggior decoro e vivibilità serale a piazzale Pontecorvo.

Si è intanto conclusa la prima fase dei lavori di ripavimentazione della nuova zona pedonale entro le Mura, anch’essa interessata  all’installazione della nuova illuminazione a led oltre all’allestimento delle aiuole a verde e all’arredo urbano. Il cantiere procede bene ed è stata avviata la fase due, della durata di circa un mese e mezzo, che coinvolge l’area interna in prossimità di Porta Liviana, e che prevede una nuova pavimentazione di pregio. Seguiranno poi le aree esterne, fino a via Facciolati.

Andrea Micalizzi, vicesindaco con delega ai lavori pubblici dichiara: “La trasformazione del quadrante di Pontecorvo prosegue. Non solo una nuova zona pedonale con pavimentazione di pregio, ma anche una nuova illuminazione per le vie limitrofe, che saranno così più sicure e valorizzate. Prende così forma il progetto che allarga i confini del Centro storico evidenziando il pregio di una zona monumentale che dà accesso alla Basilica del Santo e alle Piazze. Continua il nostro impegno per rendere Padova sempre più bella, sicura ed energicamente efficiente”.

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri