Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: "Pensieri preziosi 16 – Chronos"

Dettagli della notizia

"Un viaggio attraverso il tempo e la creatività"

Data:

19 nov 2021

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Dal 20 novembre al 6 febbraio torna il gioiello d’arte con la nuova edizione di “Pensieri preziosi”, a cura di Mirella Cisotto Nalon.
La mostra, promossa e organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, è stata pensata da Marianne Schliwinski e Jürgen Eickhoff della famosissima Galleria Spektrum, fondata a Monaco nel 1981. Dopo l’apertura a Monaco giunge ora a Padova, se pur con qualche cambiamento, presso l’Oratorio di San Rocco, per presentare sette artisti di fama internazionale quali Georg Dobler, Jürgen Eickhoff, Herman Hermsen, Winfried Krüger, Ruudt Peters, Ramon Puig Cuyàs e il padovano Graziano Visintin.
Avere a Padova un gruppo così significativo di personalità artistiche, che hanno contribuito a fare la storia della gioielleria contemporanea di questi ultimi quarant’anni, si rivela un’ottima opportunità di indagine e conoscenza di quel particolare mondo che, nel suo divenire e mutarsi, fu definito da Karl Schollmayer, già nel 1974, del “nuovo gioiello”.

Nella preziosa cornice dell’Oratorio cinquecentesco i sette artisti vengono messi in dialogo e a confronto, con una serie di opere che rappresentano la loro attività dagli esordi a oggi. Queste dimostrano come il gioiello contemporaneo entri con la massima dignità a far parte dell’arte dei nostri giorni, con chiari rimandi alle avanguardie e alle diverse correnti artistiche del secondo Novecento, alla cultura, alla filosofia, al pensiero che ha permeato il nostro tempo, ma sempre con autonomia di linguaggio e un’espressività individuale che rende riconoscibile la cifra autentica di ciascun autore.

Il titolo, Chronos, sta a richiamare la fascia temporale dell’attività creativa di questi artisti e anche la loro continuativa collaborazione con la Galleria Spektrum. Questa storica galleria iniziò a lavorare nel settore delle arti applicate, specializzandosi sempre più nell’ambito particolarissimo del gioiello contemporaneo. L’obiettivo non era solo quello di realizzare esposizioni con questo o quell’artista, ma accompagnare il loro lavoro nell’arco degli anni, supportandoli, seguendoli, e promuovendoli anche presso i non addetti ai lavori. Per questo motivo la Galleria è diventata pure editore creando una collana di cataloghi che documentasse le esposizioni e le opere dei vari autori dando vita sinora a 70 pubblicazioni. Numerosissime anche le mostre, alcune delle quali itineranti, con l’obiettivo di far conoscere anche in altri luoghi e Paesi queste importanti e spesso coraggiose iniziative.

Informazioni:
Pensieri Preziosi 16 – Chronos
Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia - Padova
20 novembre 2021-6 febbraio 2022
Aperto da martedì a domenica: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00, ingresso libero.
Chiuso i lunedì non festivi, 25 e 26 dicembre e 1 gennaio
telefono 049 8753981
email cultura@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri