Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: passaggio della primaria Manin all’11° Istituto Comprensivo, le precisazioni dell’Assessore

Dettagli della notizia

Chiarimenti e dettagli sull'integrazione scolastica e le nuove opportunità per gli studenti.

Data:

15 dic 2017

Tempo di lettura:

1 min


La primaria Manin, con il passaggio dall’8° Istituto Comprensivo all’11°, non subirà alcun ridimensionamento e tanto meno perderà le sue specificità. L’assessore alle politiche scolastiche Cristina Piva puntualizza alcuni aspetti della questione: “Chiariamo subito una cosa anche a beneficio di chi non è esperto di queste problematiche: la scuola Manin, rimane dove è adesso, con gli stessi alunni e gli stessi insegnanti. E fino alla fine di quest’anno scolastico mantiene lo stesso dirigente scolastico. Da un punto di vista amministrativo, e solo da quello, dal prossimo anno scolastico la scuola passa all’11° Istituto comprensivo e avrà un nuovo dirigente scolastico. Gli insegnanti saranno gli stessi, a meno di una loro volontaria richiesta di trasferimento, e potranno continuare a realizzare i progetti già avviati che sono così apprezzati da genitori e alunni. Non si capisce perché la nuova dirigente scolastica dovrebbe cancellare le esperienze positive realizzate alla Manin. La dirigente scolastica dell’11° Istituto comprensivo è disponibilissima a dialogare con insegnanti e genitori e a trovare una soluzione anche alla lamentata ipotetica mancanza, per un anno, di rappresentanti della Manin in Consiglio di Istituto. Voglio infine precisare che a differenza di quanto affermano alcuni firmatari della petizione, non serve per legge alcuna delibera del Consiglio di Istituto per trasferire una scuola da un Istituto Comprensivo ad un altro. Ho incontrato il 20 novembre dirigenti, presidenti e vicepresidenti degli Istituti Comprensivi, per spiegare il problema e cercare insieme alternative; l’11 dicembre poi sono andata alla scuola Manin per incontrare anche genitori e insegnanti e per comunicare e spiegare la decisione presa. Come amministrazione abbiamo il dovere di applicare le normative nazionali in materia e mi sembra di assoluto buon senso fare in modo che gli Istituti Comprensivi non abbiano eccessivi squilibri tra loro nel numero degli alunni e soprattutto non vengano soppressi Istituti”.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri