Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Padova premiata al forum CompraVerde

Dettagli della notizia

Un riconoscimento per l'impegno verso la sostenibilità e l'economia circolare.

Data:

22 ott 2018

Tempo di lettura:

1 min


Menzione speciale per Padova al Premio CompraVerde, consegnato in conclusione del XII forum Compraerde-BuyGreen che a Roma ha visto coinvolti 270 operatori e tre delegazioni internazionali.
La menzione è andata al progetto Padova Acquista Verde "per la continuità data alle azioni di programmazione e diffusione degli acquisti verdi nel tempo".
"Il premio ricevuto a Roma ci fa piacere perché riconosce la continuità di un impegno per gli acquisti verdi – spiega l’Assessora all’ambiente – L’attenzione per la sostenibilità degli acquisti è diffusa in tutti i settori. L’impegno dell’amministrazione comunale è di accrescere sempre più gli acquisti verdi facendo sì che non solo si rispettino i Cam (Criteri ambientali minimi) vigenti, ma che vengano inseriti nelle procedure ordinarie di acquisto dell’Ente criteri premianti, o addirittura si predispongano bandi con requisiti ambientali per tipologie di prodotti/servizi non ancora esplicitamente contemplati dalla normativa vigente. E quest'anno abbiamo predisposto il report di bilancio sugli ultimi tre anni, un'attività impegnativa e non comune che permetterà di alzare l'asticella dei prossimi obiettivi. Lo scopo è di ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente determinato dagli acquisti dell’Ente e promuovere una transizione verso un’economia circolare, in cui l’utilizzo di risorse naturali è minimizzato, i prodotti sono pensati per durare il più a lungo possibile e i singoli componenti vengono reimmessi nei cicli biologici o tecnici a fine vita dei prodotti".
Il forum CompraVerde-BuyGreen, stati generali degli acquisti verdi e sostenibili, è un appuntamento promosso da Fondazione Ecosistemi in partnership con Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Regione Lazio, Legambiente, Agende 21 locali, Unioncamere e Banca Etica.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri