Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Padova, capitale europea della chitarra nel prossimo weekend

Dettagli della notizia

Un evento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura strumentale.

Data:

15 feb 2022

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 4 Istruzione di qualità
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Si svolgerà il prossimo fine settimana, 19 e 20 febbraio 2022, il primo Concorso internazionale di chitarra “Città di Padova” che vedrà impegnati più di 40 candidati provenienti da tutta Italia, buona parte d’Europa (Grecia, Portogallo, Svizzera, Germania…) e con una rappresentanza d'oltreoceano (Cile e Messico).
Il concorso, organizzato da associazione Caputmundi 4Care con il contributo dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova, si svolgerà presso il Centro Culturale Altinate  San Gaetano, in via Altinate, 71 a Padova.
La giuria è composta da alcuni tra i più importanti maestri della chitarra a livello internazionale: Pier Luigi Corona, Mauricio Gonzalez, Claudio Liviero, Matteo Mela e Lorenzo Micheli e sarà presieduta da Aniello Desiderio, che ha introdotto l’evento il 19 dicembre scorso con un magistrale concerto tenuto sempre presso l’Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano.

Le audizioni inizieranno alle ore 9:00 di sabato 19 febbraio e proseguiranno fino alle 15:45 di domenica 20. Al termine di questa fase eliminatoria, la Giuria sceglierà 3 candidati che si esibiranno in finale, che si terrà domenica  alle ore 18:00.
Al vincitore andrà una borsa di studio di 1500 euro, al secondo classificato 700 euro, al terzo infine 300 euro.
Le audizioni e la finale saranno pubbliche e gratuite.

Ad arricchire la rassegna, si segnala il concerto del quartetto di musica antica formato da Renata Fusco (voce), Massimo Lonardi (liuto), Matteo Mela (chitarra barocca) e Lorenzo Micheli (Tiorba) che si terrà sabato 19, alle ore 20:45. Anche il concerto si terrà presso l’Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano in via Altinate.

Per informazioni e prenotazioni: www.padovaguitarcompetition.it e profilo Instagram

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri