Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Mostra Ida Harm. Storie di alberi al Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Dettagli della notizia

Un viaggio tra arte e natura per riscoprire la bellezza degli alberi attraverso la lente di Ida Harm.

Data:

28 nov 2017

Tempo di lettura:

1 min


Alberi, foreste, giardini e semi sono il tema centrale dei dipinti di Ida Harm, che fino al 7 gennaio 2018 presenta al Centro Culturale Altinate/San Gaetano una selezione delle sue opere nella mostra Storie di Alberi, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2017.

Sabato 3, 10, 17 dicembre 2017, alle ore 11:00, sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita con l'artista (per prenotazioni: cell. 335 8176055, idaharm@gmail.com).

Tele molto grandi, dal taglio impressionistico-fotografico, restituiscono ai visitatori una natura simbolica, archetipica, spirituale. Querce, ghiande, alberi, pigne, foreste e giardini descrivono un mondo che non è solo realistico ma anche fortemente simbolico, antropologico, culturale. La luce è la protagonista dei dipinti: le pennellate puntuali, quasi a scomporre i colori, fanno vibrare la tela restituendo l'impressione di trovarsi in un giardino, all'ombra di rami e davanti a paesaggi infiniti. L’artista utilizza pigmenti e medium naturali mischiati sapientemente con il digitale, acrilici e una visione fotografica moderna, introducendo nelle immagini anche la parola scritta.

Info:orario 10-19, chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio; aperto 26 dicembre. Ingresso libero

Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche - Servizio Mostre - padovacultura.it

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri