Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: messa a norma del guard rail in via Friburgo: chiusura temporanea al traffico del collegamento Grassi-Friburgo

Dettagli della notizia

Interventi necessari per garantire la sicurezza stradale e il miglioramento delle infrastrutture locali.

Data:

7 lug 2020

Tempo di lettura:

1 min


Sono in corso i lavori di messa a norma del guard rail in via Friburgo, nel tratto sovrappassante la linea ferroviaria commerciale Padova - Interporto.
Il Settore Lavori Pubblici informa che per consentire l’esecuzione in sicurezza degli interventi, considerata anche la presenza del cantiere sulla carreggiata di larghezza limitata, viene disposta fino al 31 luglio la chiusura temporanea al traffico del tratto stradale di collegamento tra la sommità del cavalcavia Grassi e via Friburgo, in direzione Fiera.

"In attesa della riapertura della bretella d’uscita - precisa l'assessore ai lavori pubblici, Andrea Micalizzi - è stata realizzata una viabilità alternativa che consente, comunque, agli automobilisti di raggiungere il centro città o altre direzioni. Deviazione in caso di arrivo da via Plebiscito, verso il centro, passando per via Avanzo e ponte Unità d'Italia, oppure verso zona Stanga, lungo via Maroncelli.
I lavori
- chiude l'assessore - rientrano nel progetto della complessiva messa a norma e dell'adeguamento delle barriere presenti in città per garantire una viabilità in sicurezza. L'anno scorso siamo intervenuti sui guard rail di via Brusegana e del cavalcavia Grassi. Quest'anno abbiamo stanziato 200 mila euro per le barriere sul cavalcavia Montà e sullo svincolo di via Friburgo".

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri