Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: massima allerta in Comune per il caldo eccezionale previsto nei prossimi giorni

Dettagli della notizia

Misure straordinarie per garantire la salute e il benessere dei cittadini durante l'ondata di calore.

Data:

25 giu 2019

Tempo di lettura:

1 min


In considerazione dell’ondata di caldo prevista nei prossimi giorni il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova, si è attivato per aumentare l’offerta di servizi dedicati agli anziani, la fascia che più del resto della popolazione soffre le temperature estive sopra la media e può avere delle ripercussioni sulla salute.

Oltre a tutte le opportunità già indicate nella Guida per gli Anziani, consultabile e scaricabile dal sito padovanet (al link www.padovanet.it/informazione/guida-lanziano-nelle-situazioni-di-bisogno-arriva-lestate-anno-2019) in queste ore sono stati individuati altri luoghi nei quali gli anziani possono trovare refrigerio e compagnia. Altri sono in corso di definizione nelle prossime ore.

Al momento sono attivi per affrontare l’emergenza caldo di questa settimana i seguenti Centri:

  • Centro socio culturale “Età d’oro”, via Jacopo da Ponte, 7 - Quartiere 2, tel 049 8649310
  • Centro socio culturale “Mortise", via Bajardi, 5 - Quartiere 3, tel 393 2070075
  • Centro socio culturale “Torre”, via Madonna del Rosario, 148 - Quartiere 3, tel 393 2070075
  • Centro socio culturale “Forcellini”, via Prosdocimi, 2 - Quartiere 3, tel 393 2070075 (solo domenica)
  • Sala Barison Centro Civico Borgo Fiorito, piazza Metelli, 1 - Quartiere 6, tel 049 8205065

Consigliamo di telefonare per verificare gli orari di apertura non identici tra tutti i Centri.

Oltre a questa opportunità, in questi giorni tutti gli operatori sociali, ma anche i medici di base che entrano quotidianamente in contatto con gli anziani, e gli operatori che consegnano i pasti a casa e offrono l’assistenza domiciliare contatteranno personalmente gli assistiti dando loro informazioni, suggerimenti specifici su come affrontare il caldo anche con la consegna di un volantino che riepiloga le iniziative messe in campo dall’Amministrazione.

In questi giorni sono già stati distribuiti nei quartieri, nelle farmacie, nei presidi ambulatoriali e ospedalieri, all’Urp dell’Ulss e del Comune complessivamente circa 1500 volantini ed altri sono in stampa in queste ore.

Il Settore Servizi Sociali, monitora in tempo reale la situazione tenendosi in stretto contatto con i referenti Ulss per l’Emergenza Caldo, il Settore Gabinetto del Sindaco del Comune di Padova e naturalmente l’Arpa Veneto per le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri