Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: "La voce dei libri", seconda edizione. Daniele Pasquini presenta "Un naufragio"

Dettagli della notizia

Un viaggio tra parole e emozioni, alla scoperta del nuovo romanzo di Daniele Pasquini.

Data:

18 ott 2022

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 4 Istruzione di qualità
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Giovedì 27 ottobre, alle ore 18:00, il Liceo scientifico E. Curiel di Padova ospita lo scrittore Daniele Pasquini per la presentazione del suo ultimo romanzo, “Un naufragio” (Sem, 2022). L’appuntamento inaugura la seconda edizione del ciclo “La voce dei libri“, una serie di incontri letterari con gli autori, promossi dall’Istituto scolastico in collaborazione con l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova e nell’ambito delle azioni di promozione previste dal "Patto di Padova per la lettura".
Il Patto definisce la lettura come strumento per la crescita e il benessere delle persone, mezzo di partecipazione attiva e critica alla vita culturale della comunità e per questo requisito irrinunciabile di democrazia. Gli appuntamenti, infatti, non sono rivolti solamente agli studenti dell’Istituto, ma a tutto il pubblico cittadino. L’obiettivo è quello di aprire la scuola alla città, creando occasioni di approfondimento e discussione su temi di attualità a partire dalle opere più recenti del panorama editoriale italiano. Gli studenti e le studentesse saranno protagonisti attivi delle serate e alimenteranno il dibattito con le loro osservazioni e considerazioni maturate in seguito alla lettura dei testi di volta in volta proposti.

Gli incontri si svolgono presso l’Aula magna del Liceo Curiel, in via Giuseppe Durer, 14 a Padova. La partecipazione è libera e gratuita.

I prossimi appuntamenti:

  • 25 novembre 2022 - Alberto Grandi, L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa (Aboca, 2022);
  • 27 gennaio 2023 - Paola Di Nicola, La giudice: Una donna in magistratura (HarperCollins, 2023);
  • febbraio 2023 - Maria Grazia Calandrone, Dove mi hai portata (Einaudi, 2022);
  • marzo 2023 - Daniele Mecarelli, con il nuovo romanzo in uscita a gennaio 2023 con Mondadori;

Per informazioni
Liceo Scientifico Eugenio Curiel
via Giuseppe Durer, 14
email pdps01000t@istruzione.it
sito www.liceocuriel.edu.it

Progetto a cura del prof. Carlo Albarello

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri