Giovedì 29 marzo, alle ore 17.30 nella sala del Romanino - Musei Civici agli Eremitani, il prof. Massimo Montanari dell’Università di Bologna, noto studioso dell’alimentazione nel Medioevo, chiuderà il ciclo di incontri organizzato in collaborazione dai Musei Civici (Museo Archeologico) e dalla Società Archeologica Veneta.
Massimo Montanari si occupa da oltre 40 anni di storia dell’alimentazione e ha contribuito in modo decisivo a sviluppare in Italia e in Europa questo ambito di interesse scientifico.
L’incontro conclusivo affronterà il tema “Dall’antichità al Medioevo: permanenze cambiamenti” e sarà ad ingresso libero.
Sabato 7 aprile sarà inoltre possibile partecipare a un pranzo con menù ispirato a ricette antiche. E’ necessaria la prenotazione a info@archeovenetaonlus.it oppure 347.9753185.
NoteContenuto archiviato
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Comunicato stampa: invito a tavola. Cibo, cucina e pratiche alimentari tra mondo antico e Medioevo
Dettagli della notizia
Un viaggio gastronomico attraverso le epoche: esplorando tradizioni e innovazioni culinarie dal passato al presente.
Data:
28 mar 2018
Tempo di lettura:
1 min