Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: incontro tra Amministrazione e Categorie economiche

Dettagli della notizia

Un'opportunità di dialogo per il rilancio e la crescita del territorio.

Data:

22 gen 2021

Tempo di lettura:

1 min


Si è tenuto ieri nel tardo pomeriggio un incontro tra il sindaco Sergio Giordani, con l’assessore Antonio Bressa, la Camera di Commercio di Padova e i rappresentanti delle associazioni di categoria di commercio e artigianato.

Per Ascom hanno partecipato Pietro Bertin e Otello Vendramin, per Confesercenti il presidente Nicola Rossi, per Appe Massimo Galante, per Upa Confartiginato Lino Fabbian e Filippo Marchiori, per Cna Matteo Rettore e Luca Montagnin.
Al tavolo anche Roberto Crosta, direttore della Camera di Commercio, Massimo Paggetta, manager del Distretto del Commercio, e Marina Celi, dirigente caposettore Suap.

È stata l’occasione per fare il punto sulla situazione e sulle misure da mettere in campo per questi settori in difficoltà - spiega l’Assessore Bressa. È ampiamente condivisa l’idea che la città abbia in sé le risorse necessarie per riprendersi dopo questa situazione critica, ma l’imperativo è quello di arrivare al momento della ripresa riportando meno danni possibili all’economia e all’occupazione. Per questo l’attenzione è stata posta sul tema delle imposte locali, l’unica leva economica attivabile sul territorio per alleviare le difficoltà delle attività che oggi sono più a rischio. Allo studio c'è sia uno slittamento temporale delle scadenze fiscali per tutta la prima parte dell'anno che una sensibile riduzione per chi è più in difficoltà. Ovviamente questa operazione dipenderà molto dalle risorse che lo Stato trasferirà ai Comuni dopo lo scostamento di bilancio approvato. Risorse che ora diventano fondamentali per co -finanziare gli interventi in previsione.

Al tempo stesso si è condivisa la necessità di accompagnare la trasformazione digitale del tessuto dei negozi padovani in collaborazione in particolare con la Camera di Commercio, nella consapevolezza che il mondo dei consumi post-covid è destinato a confermare i trend che si sono sviluppati in questi mesi. All’ordine del giorno anche singole misure per particolari categorie, come il bonus per i taxi, la stabilizzazione dell’ampliamento dei plateatici per i pubblici esercizi, la promozione del superbonus 110% per le attività edili. Molto apprezzate infine le iniziative natalizie, a partire dalla sperimentazione del videomapping, un’esperienza che rappresenta le potenzialità di promozione della città che dovranno esprimersi appena le condizioni sanitarie lo permetteranno. Per questo l’abbassamento della curva dei contagi e la campagna vaccinale sono stati riconosciuti da tutti quali fondamentali priorità anche per l’economia.”

L’incontro sarà aggiornato nelle prossime settimane con la definizione di provvedimenti puntuali la cui presentazione sarà allargata a tutte le associazioni di categoria facenti parte del sistema camerale.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri