Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: incontro pubblico con il Garante delle persone private o limitate nella libertà personale

Dettagli della notizia

Un'opportunità per approfondire diritti e tutele delle persone in situazioni di vulnerabilità.

Data:

16 nov 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Venerdì 17 novembre, alle ore 18:00, presso la sala comunale Diego Valeri, Antonio Bincoletto, garante delle persone private o limitate nella libertà personale del Comune di Padova, giunto a metà del suo mandato quinquennale, presenta un primo bilancio del proprio operato.  

L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini interessati, con particolare riferimento agli operatori del carcere e dell’ambito giudiziario, ai volontari, agli amministratori e ai rappresentanti della società civile.  

Interverranno le assessore Francesca Benciolini (diritti umani) e Margherita Colonnello (servizi sociali). Coordinerà l’incontro la giornalista Silvia Giralucci, collaboratrice di Radio 24. 

L’incontro offrirà l’occasione per conoscere i diversi fronti su cui si è mosso il Garante e per dare uno spaccato della realtà carceraria padovana rilevata attraverso gli oltre 1.000 colloqui effettuati con persone recluse in questi due anni e mezzo.  

Alla fine, in occasione della Giornata internazionale per il diritto allo studio, verranno presentati in anteprima alcuni risultati relativi al questionario sulla scuola nel carcere elaborato dalla Conferenza nazionale dei Garanti territoriali e sottoposto a 25 istituti penitenziari in Italia.

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri