Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: inaugurazione dell’esperimento “Spider”

Dettagli della notizia

Un passo avanti nella ricerca scientifica: scoprire i segreti della natura attraverso l'innovazione tecnologica.

Data:

11 giu 2018

Tempo di lettura:

1 min


Lunedì 11 giugno, ore 11:00 presso i laboratori del Consorzio RFX, il sindaco di Padova, Sergio Giordani, porterà il saluto dell’Amministrazione in occasione dell’importante cerimonia di avvio dell’esperimento.

Parte la sperimentazione della sorgente di fasci di ioni negativi più potente al mondo - SPIDER.
Il successo di questo esperimento sarà un passo fondamentale verso il funzionamento di ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor) e quindi verso la produzione di energia da fusione.
Quando ITER inizierà a produrre energia mediante fusione di atomi di idrogeno, dovrà contare su dispositivi di riscaldamento molto potenti per raggiungere i 150 milioni di gradi centigradi necessari ad avviare le reazioni di fusione.

L'esperimento fa parte di un grande laboratorio di prova per gli iniettori di fasci neutri ed è costruito presso la sede del Consorzio RFX, un centro di eccellenza italiano situato a Padova.

L'Italia e il Consorzio RFX hanno realizzato le infrastrutture e fornito le competenze industriali e gran parte del personale. Fusion for Energy ha finanziato la maggior parte dei componenti, basandosi sull'esperienza delle organizzazioni di ricerca e dell'industria in Europa. ITER India ha contribuito, in stretta collaborazione, con attrezzature scientifiche.

L'ITER Organization, in quanto principale committente di SPIDER, ha guidato la progettazione e la supervisione della realizzazione e opererà la struttura di ricerca del tokamak ITER, dove l'innovazione prodotta a Padova vedrà la sua piena espressione.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri