Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: i saluti e gli auguri dell'assessora Cristina Piva e del Sindaco per il nuovo anno scolastico 2023/2024 per le scuole dell'infanzia e gli asili nido

Dettagli della notizia

Un messaggio di incoraggiamento e speranza per un anno ricco di opportunità e crescita.

Data:

4 set 2023

Tempo di lettura:

1 min


A tutte le bambine, a tutti i bambini e ai loro genitori

A tutto il personale dei nidi e scuole d'infanzia

Saluto e auguri per il nuovo anno scolastico 2023/2024

"All'inizio di questo nuovo anno scolastico vorremmo porgere il nostro più caloroso benvenuto alle bambine e ai bambini che frequenteranno i nidi e le scuole d'infanzia e augurare buon anno scolastico alle loro famiglie, a tutto il personale docente e non docente impegnato in questo servizio.

Queste porte segnano il primo ingresso nella società dei più piccoli. Qui le bambine e i bambini devono sentirsi a casa, accolti, seguiti ma soprattutto incoraggiati a crescere, a sperimentare, a conquistare le prime autonomie.

L'esperienza e la professionalità di tutte e tutti coloro che prestano la loro opera nella scuola sapranno valorizzare le unicità che contraddistinguono ogni essere umano.

Qui le vostre bambine e i vostri bambini impareranno a stare insieme, condividere le esperienze a riconoscersi come amici legati da vincoli sociali: sono traguardi che raggiungeranno a piccoli passi, piccoli ma continui, sostenuti e incoraggiati da tutti gli adulti che incontreranno nel loro commino educativo.

Auspichiamo perciò una collaborazione aperta e sincera tra scuole a famiglia nell'interesse di questi piccoli poiché abbiamo tutti a cuore la loro crescita armonica.

Infine vogliamo porgere un grosso augurio a voi bambine e bambini, veri protagonisti di questo percorso perché sappiate vivere gli uni accanto agli altri mette​ndo in evidenza la sola differenza che conta: l'essere unico e irripetibile che portiamo dentro di noi".

L’assessora alle politiche educative e scolastiche
Cristina Piva

Il sindaco
Sergio Giordani

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri