Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: In Fieri - Archivi e ricerche artistiche in divenire

Dettagli della notizia

Esplorando il futuro dell'arte attraverso archivi e processi creativi in continua evoluzione.

Data:

11 dic 2018

Tempo di lettura:

1 min


Mercoledì 12 dicembre, alle 18:30, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova presenta “In Fieri”, una rassegna che mette in mostra i lavori di 10 artisti under 35 selezionati dall’Archivio Gai (Giovani artisti italiani) di Padova, nei ballatoi al primo piano del Centro Culturale Altinate/San Gaetano (via Altinate, 71) fino al 29 gennaio 2019.

La mostra è visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 20:00, la domenica dalle ore 9:00 alle 20:00. Gli orari possono subire variazioni in relazione agli eventi ospitati e alle attività che si svolgono presso il Centro Culturale.

Il concept della mostra collettiva si concentra attorno al tema dell’archivio, visto non come dispositivo conservativo e statico ma come strumento vivo e in divenire, che prende costantemente forme e volumi diversi, si trasforma e segue le mutazioni delle ricerche degli artisti.
La mostra, grazie ai lavori esposti, evidenzia la natura frammentaria dell’archivio, fatto di tracce, di presenze/assenze e di instabilità – intesa come fermento e potenzialità. L’archivio di In Fieri è dispositivo critico, rigenerativo e di ricerca.
Tutti gli artisti coinvolti hanno intrecciato il proprio percorso artistico con il lavoro dell’area Creatività dell’ufficio Progetto Giovani, partecipando a momenti di formazione o a esposizioni realizzate dall’Ufficio e dalle reti nazionali e internazionali di cui fa parte.

L’ufficio Progetto Giovani di Padova aderisce alla rete Gai dal 1989 e attualmente fa parte del Consiglio di direzione.
L’Associazione giovani artisti italiani (Gai) è una rete nazionale di amministrazioni locali che sostiene attività di promozione, formazione e ricerca rivolte ad artisti e operatori culturali under 35. L’Associazione opera attraverso iniziative permanenti o temporanee che favoriscono la circolazione di informazioni e di progetti, sia a livello nazionale sia internazionale, incentivando il rapporto tra la produzione artistica giovanile e il sistema delle arti e culture contemporanee. Una rete strategica che possiede la capacità e l’autorevolezza necessarie per portare sul tavolo delle autorità statali centrali le istanze e le problematiche del settore della produzione artistica contemporanea, al fine di ottenere politiche adeguate e coerenti che rispondano alle esigenze di questa area culturale.
Progetto Giovani è anche membro dell’associazione internazionale Bjcem - Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée che propone ad artisti e operatori culturali la possibilità di un confronto internazionale e la realizzazione di scambi culturali. Attraverso progetti di residenza, workshop e la rassegna Mediterranea - Young Artists Biennale, l’associazione Bjcem​ si pone l’obiettivo di superare le frontiere politiche e geografiche e proporre un concetto di Europa e Mediterraneo unificate attraverso l'arte e la cultura.

Gli artisti in mostra
La mostra è curata da Stefania Schiavon, Caterina Benvegnù, Elena Squizzato dell’area Creatività dell’ufficio Progetto Giovani di Padova.

Gli artisti selezionati:

  • Francesca Bizzotto
  • Daniele Costa
  • Francesca Dall'Antonia
  • Nicolò Masiero Sgrinzatto
  • Stefania Mazzola
  • Elisa Pregnolato
  • Fabio Ranzolin
  • Pierluigi Scandiuzzi
  • Catia Schievano
  • Michele Tajariol

Info, sito www.progettogiovani.pd.it

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri