Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: in Comune un tavolo di confronto sugli appalti

Dettagli della notizia

Un'opportunità di dialogo tra istituzioni e imprese per promuovere trasparenza e innovazione nel settore.

Data:

18 mar 2019

Tempo di lettura:

1 min


Si ritroverà il prossimo 22 marzo il tavolo di confronto in materia di appalti. Presieduto dall’assessora alle politiche attive del lavoro Chiara Gallani e dal Segretario comunale il tavolo, che rimane aperto in tutto il suo percorso, è formato dalle organizzazioni sindacali del pubblico impiego e del settore privato e dalle associazioni datoriali.

Il tavolo vuole essere un’opportunità per migliorare la qualità dei servizi pubblici erogati ai cittadini e tutelare i lavoratori occupati in tali servizi e mira ad arrivare a un Protocollo appalti condiviso.

«Il sistema degli appalti è esposto a continue trasformazioni e pressioni – spiega l’assessora Gallani – Queste hanno un impatto diretto non solo sulle condizioni di lavoro dei lavoratori occupati all’interno delle imprese appaltatrici e fornitrici di beni e servizi, ma anche sulla cittadinanza che fruisce dei servizi offerti. Per questo è importante quindi monitorare gli schemi dei contratti di appalto del Comune di Padova e istituire un sistema di controllo sulle condizioni di lavoro di chi è coinvolto negli appalti affidati. Serve anche per evitare fenomeni di corruzione e di illegalità, che sappiamo esistere e che producono concorrenza sleale tra imprese dando vita a un circolo vizioso che danneggia imprese e lavoratori»

Il tavolo si riunirà con cadenza trimestrale con l’obiettivo di promuovere sinergia e dialogo permanente tra Amministrazione comunale e parti sociali per un monitoraggio continuo sul sistema degli appalti e sulla fornitura di beni e servizi in tutto il territorio comunale. Si tratta di uno strumento di cui si è dotata l’Amministrazione comunale per affrontare il tema degli appalti e della fornitura di servizi pubblici.

«Pensiamo che la qualità del lavoro, in riferimento sia agli aspetti contrattuali che alle condizioni di esercizio nelle imprese aggiudicatarie di appalti e servizi, rappresenti un elemento essenziale per determinare l’affidamento di tali opere. Inoltre sono convinta sia compito dell’amministrazione pubblica vigilare affinché i diritti e la dignità del lavoro vengano sempre assicurati e non sacrificati per logiche economiche» conclude Chiara Gallani.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri