Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Centenario Grande Guerra. Tour a tappe dell’autobus-museo

Dettagli della notizia

Un viaggio nella storia per commemorare un secolo di memoria e sacrificio.

Data:

8 ott 2018

Tempo di lettura:

1 min


Un tour dal centro città ai quartieri di un ”Museo Viaggiante della Grande Guerra” ospitato a bordo dell'autobus storico Fiat 470 del 1979 ex matricola Acap Padova 302.
Lo propongono l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova e l’associazione "Inbusclub Veneto-Autobus Storici”, in collaborazione con il Centro ricerche Grande Guerra e con collezionisti e studiosi del settore.

L’autobus è stato recuperato dall’associazione "Inbusclub Veneto-Autobus Storici” e messo al servizio della cittadinanza come "veicolo per il trasporto culturale".

Il tour sarà l’occasione per promuovere le numerose iniziative promosse in occasione del Centenario della Grande Guerra, in particolare la mostra "Tavoli di guerra e di pace 1918. Padova capitale al fronte da Caporetto a Villa Giusti" che verrà inaugurata il 5 ottobre 2018 al Centro Culturale Altinate/San Gaetano.
Inoltre all’interno dell’autobus è stata allestita una mostra sulla storia della motorizzazione militare della Grande Guerra, suddivisa per paesi. Sono anche esposti dei reperti storici originali che rievocano la quotidianità della vita dei soldati protagonisti di quell’immane tragedia.
La mostra è custodita ed illustrata dal personale di Inbusclub Veneto in uniformi storiche di artiglieria, ricostruite fedelmente basandosi su una serie di fotografie inedite scattate da un fotografo ufficiale: queste immagini inedite verranno proiettate ed illustrate a video durante le due giornate in cui la mostra si fermerà nel quartiere della Mandria, mercoledì 31 ottobre e domenica 4 novembre.

Elenco delle otto tappe di sosta dell’autobus:

  • piazza Eremitani - 5, 6, 7 ottobre
  • piazza Azzurri d’Italia (Arcella) - 12 e 13 ottobre
  • piazzale Cuoco (Guizza) - 19 e 20 ottobre
  • via Bajardi, parcheggio Centro commerciale La Corte (Mortise) - 27 e 28 ottobre
  • via Armistizio, parcheggio chiesa Natività B.V. Maria (Mandria) - 31 ottobre, 4 novembre
  • via Siracusa, parcheggio di fronte alla Fornace Carotta (Sacra Famiglia) - 9 e 10 novembre
  • via Dal Piaz, parcheggio di fronte alla chiesa delle Cave, accanto al Consiglio di Quartiere 6 - 16 e 17 novembre
  • via Leto Pomponio, parcheggio vicino alla chiesa (Salboro) - 23 e 24 novembre

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri