Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: bando per biciclette e cargo bike a pedalata assistita. Boom di richieste

Dettagli della notizia

Un'iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'impatto ambientale.

Data:

8 nov 2021

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 7 Energia pulita e accessibile
  • 11 Città e comunità sostenibili


Il bando per contributi per biciclette e cargo bike a pedalata assistita si è aperto questa mattina e sono già decine le telefonate ricevute dall’ufficio Biciclette del settore mobilità, per avere richieste o per comprendere meglio la procedura.

In merito è necessario dare alcune precisazioni importanti: il bando è aperto fino al 24 dicembre e i contributi si possono chiedere solo per mezzi nuovi di fabbrica acquistati dalla data di pubblicazione del bando.

Il commento dell’assessore alla mobilità Andrea Ragona: “Sono felice che molte persone chiedano informazioni in merito, significa che abbiamo intercettato un bisogno reale e che molte persone hanno voglia di investire per muoversi con dei mezzi sostenibili. Le biciclette a pedalata assistita sono una felice novità della mobilità leggera, che permette di percorrere anche lunghe distanze senza particolare sforzo. Per questo sono una valida alternativa all’auto, come lo sono le cargo bike sempre più utilizzate per trasportare anche bambine e bambini.
Ci tengo a chiarire alcune cose, per far star tranquille le persone che vogliono partecipare. Innanzitutto, il bando scade il 24 dicembre quindi c’è tutto il tempo necessario per acquistare la bicicletta e per fare la procedura richiesta. Il contributo vale per biciclette o cargobike nuove, acquistate quindi da oggi. Ma soprattutto, abbiamo stanziato al momento 100.000 euro, ma siamo pronti ad aumentare se necessario e se ci saranno più domande. In altre parole: la nostra volontà è quella di finanziare tutte le domande che arriveranno perché sostenere i cittadini e le cittadine che scelgono la mobilità dolce è per noi strategico. Più persone si muovono in bicicletta, migliore è la qualità della vita in città
”.

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri