Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: al via un'indagine sulla sosta in città

Dettagli della notizia

Analisi approfondita per migliorare la gestione del parcheggio urbano e ridurre il traffico.

Data:

4 ott 2020

Tempo di lettura:

1 min


L'obiettivo dello studio, commissionato da Aps Holding Spa, è quello di aggiornare il patrimonio di parcheggi presenti a Padova ed in particolare nelle zone prossime al centro storico e alle aree strategiche come la Stazione, la Fiera e l'Università.
L'indagine si svolgerà nei giorni 6/7/8 ottobre e interesserà 20 zone di parcheggio lungo strada (linee blu e bianche), dove dei rilevatori monitoreranno le aree per 12 ore, al fine di verificare le caratteristiche della sosta, ovvero quanti sono i posti occupati e il tempo di sosta.
Le aree interessate dalle indagini saranno principalmente quelle lungo strada, in quanto per i parcheggi in struttura o a sbarra tali informazioni sono facilmente ricavabili dai biglietti e dagli abbonamenti.
Al parcheggio Prandina verrà anche somministrato un questionario per far emergere potenzialità e funzionamento. Qui l’indagine sarà incentrata sulla domanda attuale al fine di determinare le caratteristiche e la tipologia della sosta (lavoro, acquisti, svago), il tempo di utilizzo (sosta breve e sosta lunga), le origini e destinazioni degli utenti.
Tutte le informazioni sull’indagine saranno reperibili da lunedì anche su Padovanet.
 
Dichiara l'assessore alla mobilità Andrea Ragona: "Abbiamo sempre sostenuto che per mettere in atto una seria politica della sosta serva determinare innanzitutto le esigenze dei cittadini. Questo studio infatti è orientato a fare il punto sulle aree di parcheggio in città e ad analizzare la domanda e l’offerta, per individuare le azioni adatte a riequilibrare e razionalizzare l’utilizzo dei parcheggi, ad esempio quali sono sottoutilizzati e perché.
Inoltre è importante capire come redistribuire le aree di sosta anche a fronte di sviluppi infrastrutturali come la futura linea del tram o il Parco Tito Livio.
È per rispondere a queste domande e avere un quadro più chiaro che Aps Holding Spa ha commissionato questo studio, con il supporto dell’azienda Logit, che verrà realizzato la prossima settimana.
Chi somministrerà il questionario sarà riconoscibile e tutte le informazioni da lunedì saranno reperibili su Padovanet, perché i cittadini possano verificare con facilità l’istituzionalità dell’indagine
".
 

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri