Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: 6 agosto, ancora Hiroshima? Manifestazione per non dimenticare

Dettagli della notizia

Un incontro per riflettere sul passato e costruire un futuro di pace.

Data:

7 ago 2024

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Si è svolta martedì 6 agosto, alle ore 8:15 (ora in Italia in cui fu sganciata la atomica su Hiroshima) davanti a Palazzo Moroni, con la partecipazione  dell'assessora alla pace Francesca Benciolini, la manifestazione per ricordare il 79° anniversario della esplosione della primo ordigno nucleare sulla città di Hiroshima, promossa da Beati i costruttori di pace insieme alle realtà associative e sindacali riunite nel coordinamento padovano Uniti per la Pace
 “L’uso dell’atomica in guerra è un crimine non solo contro l’uomo e la sua dignità, ma contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune”. In occasione del G7 a Hiroshima, nel 2023, Papa Francesco rivolse queste parole ai leader riuniti.
Gli Hibakusha, le persone colpite e sopravvissute all’atomica, sono coloro che tengono viva la memoria. Il loro impegno è stato determinante nei decenni. “Faremo tutto quanto ci sarà possibile, girando il mondo, per impedire che un’altra città debba subire la sorte della nostra Hiroshima”. Se oggi abbiamo un Trattato internazionale che proibisce non solo l’uso ma anche il possesso delle armi nucleari lo dobbiamo alla loro testimonianza, ai loro appelli.
Nel giorno dell’anniversario della prima bomba atomica, il 6 agosto, in tante parti del mondo si ricorda la distruzione di una città, non per errore, ma per scelta strategica. Faremo memoria affinché non accada mai più. Faremo tesoro delle parole degli Hibakusha e di Papa Francesco.
 
 

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri