Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicati stampa: "Antropologia dell'imprenditore veneto" Lezione di Telmo Pievani e tavola rotonda con Arturo Lorenzoni

Dettagli della notizia

Scoprire le radici culturali e innovative dell'imprenditoria veneta attraverso il pensiero di esperti.

Data:

11 feb 2019

Tempo di lettura:

1 min


Giovedì 14 febbraio, alle ore 16:00, la Sala dei Giganti del Liviano ospiterà l'evento "Antropologia dell'imprenditore veneto. Talento e impresa, tra individualismo e collaborazione".

Carlo Carraro, direttore scientifico della Fondazione Nord Est, introdurrà Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che approfondirà la figura dell'imprenditore del Nord Est, territorio che si è sempre distinto per una dinamica imprenditoriale piuttosto originale, attiva, geniale per molti aspetti, ma riottosa alla collaborazione. La risposta agli stimoli è straordinaria, ma si fatica ad innescare le dinamiche di sistema capaci di rendere stabili anche le migliori esperienze d’impresa.

Dove nasce questa attitudine degli imprenditori veneti a produrre? E la loro spiccata propensione all’individualismo? Quali sono le leve su cui agire per stimolare l’economia veneta a consolidarsi e a generare valore in un quadro economico sempre più integrato e soggetto a concorrenza, facendo tesoro dei talenti presenti sul territorio senza isolarli in contesti non collaborativi?
Il convegno l'Antropologia dell'imprenditore veneto sarà un'importante occasione per cercare risposta a queste domande.

Dopo l'intervento di Telmo Pievani ci sarà spazio per una tavola rotonda con Arturo Lorenzoni - vicesindaco del Comune di Padova, Antonio Santocono - presidente Camera di Commercio Padova, Maria Cristina Piovesana - presidente vicario Assindustria Venetocentro, Alessandro Banzato - Acciaierie venete; Giorgio Brunetti - professore emerito dell'Università Bocconi e Marina Salomon - imprenditrice.

L'evento, a ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti, è organizzato da Comune di Padova, Università di Padova, Assindustria Venetocentro e Camera di Commercio di Padova.

Per prenotazioni: https://www.unipd.it/imprenditore-veneto-form

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri