Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Compleanno del Manifesto della comunicazione non ostile

Dettagli della notizia

Mercoledì 17 febbraio 2021

Data:

15 feb 2021

Tempo di lettura:

1 min


Il 17 febbraio 2021 il Manifesto della comunicazione non ostile compie quattro anni.
Per l'occasione viene organizzata una campagna sui social network, che ha, come hashtag ufficiale, #AncheioManifesto.
Anche il Comune di Padova, che dal 2019 è tra le istituzioni firmatarie del Manifesto, partecipa all'iniziativa.

Approfondimento sul sito www.paroleostili.it.
 

L’associazione Parole O_Stili grazie ad un lavoro di partecipazione collettiva, ha realizzato il Manifesto della comunicazione non ostile, una carta che elenca dieci princìpi di stile utili a migliorare il comportamento di chi sta in rete.
Il Manifesto è stato declinato per diversi ambiti: la politica, la pubblica amministrazione, le aziende, l’infanzia, lo sport, la scienza e l’inclusione.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri