Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Autorità urbana dell'area di Padova, Albignasego, Maserà di Padova (2014/2020)

Dettagli della notizia

Un'analisi delle politiche e delle dinamiche di sviluppo territoriale nel contesto urbano veneto.

Data:

21 apr 2021

Tempo di lettura:

1 min


Il Comune di Padova è attivo nella gestione di fondi a "gestione concorrente" dell’Unione Europea.
L'Ufficio progetti di finanziamento, del Comune di Padova, svolge il ruolo di Autorità urbana per la gestione dei fondi destinati all'Area urbana di Padova (di cui fanno parte i Comuni di Padova, Albignasego e Maserà di Padova) nel contesto del Programma operativo regionale del Veneto per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014 – 2020 (POR FESR 2014 – 2020).

L'Autorità Urbana di Padova ha la responsabilità di garantire l'implementazione della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile – SISUS, un'ampia strategia selezionata dalla Regione Veneto per il miglioramento economico, ambientale, climatico, sociale e demografico duraturo di tutto il territorio dell' Area urbana di Padova. 


L'Autorità urbana partecipa attivamente al programma POR FESR 2014-2020, che intende perseguire il miglioramento della vivibilità e della sostenibilità nell’Area urbana, ponendo particolare attenzione alle zone urbane e alle fasce di popolazione più disagiate e marginali sotto il profilo socio-economico e con maggiori problemi di connessione ai centri di erogazione di servizi. Il POR FESR, inoltre, vuole migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nonché il loro utilizzo e la loro qualità. 

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri