Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: vernice e presentazione alla stampa della mostra "Il sotografo. Fotografie di Stefano Vallin"

Dettagli della notizia

Un viaggio visivo attraverso l'arte e la creatività di un maestro della fotografia contemporanea.

Data:

27 apr 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Stefano Vallin (1957- 2021) ha vissuto tutta la sua vita a Padova dove ha lavorato come fotografo a cominciare dalla fine degli anni Settanta fino al giorno della sua recente e prematura scomparsa. Molto conosciuto in città, non solo come fotografo, ma anche come giocatore di rugby e, negli ultimi anni, come volontario attivo in spedizioni umanitarie di aiuto ai profughi di diversa provenienza. Stefano, nel corso della sua vita, ha saputo tessere una fitta rete di relazioni, spesso sfociate in durature amicizie, nei contesti più disparati.  La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto a Padova che questa mostra vuole, in qualche modo, contribuire a colmare offrendo alla città l’opportunità di incontrare Stefano attraverso la sincera vitalità delle sue immagini. Si tratta della prima esposizione di sue fotografie, non avendo egli mai dato peso al fatto di mostrarsi, nel corso della sua avventura professionale. La mostra è organizzata dall’Associazione Ottavo Giorno Onlus, il collaborazione con il Comune di Padova e con il contributo della Fondazione Cariparo 

Vernice e presentazione alla stampa della mostra "Il sotografo - Fotografie di Stefano Vallin"

venerdì 28 aprile 2023, ore 12:00
Ex scuderie di Palazzo  Moroni  

Interventi di:

  • Margherita Colonnello, assessora al sociale
  • Marina Giacometti, moglie di Stefano Vallin e ideatrice della mostra
  • Maurizio Ciato, curatore della mostra

e  la presenza di tanti altri amici che hanno collaborato alla mostra, Simone Settimo, Alessandro Magagna, Francesco Durante Viola, Marco Mattarolo, Massimo Melloni, Emanuele Salvagno.

L’inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta fino al 21 maggio, è venerdì 28 aprile alle ore 18:00.

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri