Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi - Arricchimenti incrociati tra passato e futuro

Dettagli della notizia

Esplorando le radici storiche e le influenze contemporanee della scienza nel dialogo interculturale.

Data:

11 nov 2022

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Ideato e proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, il progetto mira a far conoscere al grande pubblico gli sviluppi della scienza, dai contributi del mondo islamico alla fisica e all’astronomia di oggi, per far luce sugli scambi e gli arricchimenti incrociati fra paesi e culture diversi.
Di fondamentale importanza è la collaborazione di diversi partner, tra cui in particolare il Comune di Padova, che partecipa attivamente con il coinvolgimento sia del Gabinetto del Sindaco che del Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche.

La presentazione del progetto "Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi - Arricchimenti incrociati tra passato e futuro", un progetto di co-creazione del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Padova. Un ponte tra civiltà e culture con la partecipazione del Comune di Padova in conferenza stampa

venerdì 11 novembre ore 11:00
sala Giulio Bresciani Alvarez - Palazzo Moroni

Partecipano:  

  • Mauro Conti, delegato dalla prorettrice alla terza missione e rapporti con il territorio;
  • Francesca Benciolini, assessora alla Cooperazione internazionale e Pace;
  • Andrea Colasio, assessore alla cultura e al turismo;
  • Giulio Peruzzi, vicedirettore del Dipartimento di Fisica e Astronomia;
  • Sofia Talas, conservatrice del Museo Giovanni Poleni;
  • Khan Raja Iftikhar Ahmed, presidente della Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera.

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri