Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: presentazione dell’XI Convegno nazionale dell’associazione Toponomastica Femminile e delle due mostre legate all’iniziativa “Le Nobel per la Pace” e Le Nobel per la Medicina”

Dettagli della notizia

Esplorando il contributo delle donne nella storia e nella scienza attraverso arte e attivismo.

Data:

14 nov 2022

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 4 Istruzione di qualità
  • 5 Parità di genere
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Da oggi 14 novembre al 20 novembre 2022 a Padova si potranno visitare due mostre dedicate alle donne che hanno ricevuto il Premio Nobel.
La prima, intitolata “Le Nobel per la Pace” e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla cooperazione internazionale e pace, è allestita nel cortile pensile di Palazzo Moroni, sede del Comune, la seconda, mentre “Le Nobel per la Medicina” in collaborazione con il MusMe, è esposta nel Museo della Medicina.
Entrambe le mostre sono parte integrante delle attività dell’XI Convegno nazionale dell’associazione Toponomastica Femminile che si terrà dal 18 al 20 novembre in Palazzo Santo Stefano, piazza Antenore, 3, sede della Provincia di Padova.
Il Convegno, dal titolo "Strada si-cura. Sguardi di genere", ha come filo conduttore il tema della cura svolto secondo varie declinazioni - Genere e cura nella prima giornata, Città e cura nella seconda e Cura del Pianeta nella terza - e prevede incontri frontali nel corso della mattina e laboratori con visite guidate nel pomeriggio.

La presentazione dell’XI Convegno nazionale dell’associazione Toponomastica Femminile e delle due mostre legate all’iniziativa “Le Nobel per la Pace” e Le Nobel per la Medicina” che si tengono a Palazzo Moroni e al Musme in conferenza stampa

martedì 15 novembre, ore 12:00 
sala Giulio Bresciani Alvarez - Palazzo Moroni 

Partecipano: 

  • Francesca Benciolini, assessora alla cooperazione internazionale e pace 
  • Anna Barzon, consigliera provinciale 
  • Loredana Zanella, presidente della Commissione pari opportunità Regione Veneto 
  • Stefania Minervini,  MusMe 
  • Nadia Cario, referente per il triveneto della Toponomastica Femminile 
  • Carla Manfrin, dell’associazione Toponomastica Femminile Triveneto 

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri