Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: presentazione della terza edizione del Festival del Gioco

Dettagli della notizia

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del divertimento e della creatività.

Data:

6 mar 2024

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili


Anche quest’anno la festosa atmosfera del Festival del Gioco farà nuovamente capolino in città nella giornata di sabato 9 marzo. L'apprezzata formula delle precedenti edizioni viene riconfermata: due intere giornate con un programma denso di attività, tutte accessibili gratuitamente e alcune disponibili su prenotazione; anche se, a causa delle incerte condizioni meteo, si è deciso di posticipare la giornata di Prato della Valle, inizialmente programmata per domenica 10 marzo, al 22 settembre prossimo venturo.

Mantenendo l'impegno di consolidarsi come un appuntamento fisso nel ricco calendario delle manifestazioni del Comune di Padova, l'atteso evento, che quest’anno avrà come tema "L’arte", si ripresenta come un'occasione di partecipazione aperta a tutte le fasce d'età: bambine e bambini, ragazze e ragazzi, famiglie e l'intera cittadinanza. L’intenzione, come per le precedenti edizioni, è salvaguardare e favorire l'essenza preziosa del gioco e della cultura ludica, riconoscendoli come pilastri essenziali per l'educazione, il benessere individuale e la coesione sociale.

L'iniziativa in conferenza stampa

giovedì 7 marzo alle ore 11:00
Sala Bresciani Alvarez – Palazzo Moroni

Saranno presenti:

  • Cristina Piva, assessora alle politiche scolastiche
  • Silvano Golin, capo settore servizi scolastici

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri