Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: presentazione della mostra “La magia di Giotto” a New York, Istituto italiano di cultura

Dettagli della notizia

Un viaggio attraverso l'arte e l'eredità del maestro fiorentino.

Data:

26 set 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 4 Istruzione di qualità
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


L’evento, unico nel suo genere, porterà lo straordinario ciclo di affreschi inseriti nella World Heritage list, la Lista del Patrimonio mondiale Unesco nella metropoli statunitense, presso l’Istituto italiano di cultura a New York dall'8 novembre 2023 al 31 gennaio 2024.
L’esperienza immersiva della Cappella degli Scrovegni sarà realizzata grazie a un’azienda italiana all’avanguardia: Hidonix.
La mostra comprenderà anche un angelo del Guariento e un ricco supporto informativo così da valorizzare la capacità dell’Italia di oggi di essere - anche nella conservazione e promozione dell’arte - testimonianza non solo del passato, ma di innovazione e creazione del futuro, attirando l’attenzione sulla grande cultura padovana e veneta del Trecento e promuovendo un turismo culturale di alto livello verso Padova e il Veneto, e in generale l’Italia dei borghi. 
Come questi obiettivi saranno raggiunti e i dettagli di questa inedita iniziativa saranno illustrati in una conferenza stampa

mercoledì 27 settembre, ore 12:00
Museo Eremitani - Sala del Romanino, piazza Eremitani, 8

Partecipano:

  • Andrea Colasio, assessore alla cultura e al turismo
  • Fabio Finotti, direttore dell’Istituto italiano di cultura a New York
  • Beatrice Autizi, curatrice della mostra
  • Ferderica Franzoso, caposettore Cultura
  • Francesca Veronese, direttrice del Museo Eremitani
  • Federica Millozzi, conservatore Ufficio Patrimonio Mondiale Unesco

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri