Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: presentazione del progetto “Crescere di notte. Musei, biblioteche ed eventi aperti per le scuole superiori". Musei, biblioteche ed eventi aperti per le scuole serali

Dettagli della notizia

Un'opportunità unica per gli studenti di esplorare cultura e conoscenza oltre l'orario scolastico.

Data:

16 ott 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


La scuola e il territorio sono un binomio inscindibile per la crescita e l’educazione di tutte e tutti coloro che la attraversano. Per questo Padova ha deciso di dare una nuova possibilità di scoperta della ricchezza culturale del suo territorio anche alle studentesse e agli studenti delle scuole serali. Per quest’anno, in via sperimentale, le strutture museali e culturali propongono anche alle scuole serali occasioni per sperimentare la didattica fuori aula.

La presentazione del progetto in conferenza stampa

martedì 17 ottobre, ore 11:30
sala Giulio Bresciani Alvarez – Palazzo Moroni

partecipano: 

  • Margherita Colonnello, assessora con delega al Diritto allo studio
  • Francesca Veronese, direttore dei Musei Civici
  • Monica Salvadori, prorettrice con delega al Patrimonio artistico, storico e culturale 
  • Barbara Arfè, delegata della rettrice in materia di Inclusione e disabilità Università degli Studi di Padova 
  • Alessandra Bozzolan, dirigente scolastico Ipsia Bernardi 
  • Luisa Buson, direttrice del Polo Bibliotecario Umanistico Sistema Bibliotecario di Ateneo - Università di Padova 
  • Maria Stefania Minervini, responsabile Relazioni Esterne e Istituzionali Musme  
  • Massimo Ferrante, direttore tecnico Biblioteca Centrale di Psicologia "Fabio Metelli" dell'Università di Padova
  • Paolo Giaretta, vice presidente Opv 
  • Mauro Varotto, delegato della rettrice per i Musei e le Collezioni universitarie 

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri