Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: Mega salute, l'innovazione per una salute globale - 19, 20, 21 settembre al Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Dettagli della notizia

Scopri le ultime novità nel campo della salute e del benessere per un futuro più sostenibile e inclusivo.

Data:

18 set 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 3 Salute e benessere
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Nutrizione, alimentazione, ambiente per una salute globale insieme a consumo consapevole, innovazione e nuove competenze per garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età, rendendo lo sviluppo sostenibile e diffuso. Questo il tema della tre giorni organizzata al Centro Culturale Altinate/San Gaetano, i prossimi 19, 20 e 21 settembre nell’ambito del progetto di terza missione dell’Università degli Studi di Padova (programma).
Tutti i dettagli dell’evento promosso da Motore Sanità, patrocinato, tra gli altri, dal Comune di Padova e realizzato con la collaborazione di Città Sane - rete italiana Oms in conferenza stampa

martedì 19 settembre 2023, ore 11:30
Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate, 71 – spazio 35

Intervengono:

  • Ivo Tiberio, consigliere comunale con delega Città Sane
  • Roberto Vettor, professore ordinario Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova
  • Manuela Lanzarin, assessore alla sanità e al sociale - Regione del Veneto
  • Claudio Zanon, direttore scientifico Motore Sanità

Il "save the date" dell'evento è disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina.

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri