Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: Il giovane Canova e il doge dimenticato. Una campagna di crowdfunding per ridare luce a un capolavoro dei Musei Civici di Padova

Dettagli della notizia

Un'opportunità unica per riscoprire l'arte e la storia del nostro patrimonio culturale.

Data:

15 ott 2020

Tempo di lettura:

1 min


È una storia di intrighi, politica ed arte da riscoprire quella del busto del doge Paolo Renier, opera di Antonio Canova conservata nel Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann. Un capolavoro - si tratta di una delle sue più grandi opere in terracotta esistenti - a lungo dimenticato a seguito di un’amicizia politica tradita, sullo sfondo di una Serenissima ormai al tramonto: quella tra il nobile Angelo Querini, committente dell’opera e Paolo Renier, penultimo doge di Venezia.
 
Per farlo l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova promuove un progetto di valorizzazione del Museo e una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Rete del Dono.

Tutti i dettagli in conferenza stampa

venerdì 16 ottobre 2020, ore 11:30
sala Bresciani Alvarez Palazzo Moroni
 
Intervengono:
  • Andrea Colasio, assessore alla cultura;
  • Federica Franzoso, capo Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche;
  • Marianna Martinoni, Terzofilo - Fundraising per lo sviluppo del non profit;
  • Valeria Vettorato, conservatore del Museo Bottacin.

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri