Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Conferenza stampa: "Il gioiello e l'uomo. Inedite prospettive di Annamaria Zanella"

Dettagli della notizia

Un viaggio tra arte e identità attraverso l'opera di una visionaria contemporanea.

Data:

7 nov 2024

Tempo di lettura:

1 min


La mostra "Il Gioiello e l’Uomo. Inedite prospettive nell’opera di Annamaria Zanella" promossa dall’Assessorato alla Cultura con i Musei Civici di Padova e realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, vuole ricordare l’importante artista padovana che ci ha lasciato esattamente due anni fa e svelare un aspetto particolare del suo lavoro. Zanella infatti era convinta che i suoi gioielli potessero essere indossati con disinvoltura anche dagli uomini e questo progetto, presentato dall’artista stessa all’Assessorato alla Cultura poco tempo prima della sua scomparsa e che quindi non ha potuto veder realizzato, vede ora la luce con l’esposizione di 25 gioielli da uomo. La vernice per la stampa si terrà:
venerdì 8 novembre 2024, ore 11:00
Palazzo Zuckermann
partecipano
  • Andrea Colasio, assessore alla Cultura
  • Francesca Veronese, direttrice del Museo agli Eremitani
  • Gilberto Muraro, presidente Fondazione Cariparo
  • Mirella Cisotto e  Giovanna Baldassin, curatrici
  • Renzo Pasquale, marito di Annamaria Zanella, artista orafo esponente della Scuola orafa padovana, come la moglie
 

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri