Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: coabitazione intergenerazionale, una soluzione innovativa che propone un'alleanza tra la popolazione studentesca e i cittadini di Padova over 65

Dettagli della notizia

Un'opportunità per costruire legami e favorire il benessere reciproco tra giovani e anziani.

Data:

23 giu 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Coabitazione intergenerazionale: il  Comune di Padova presenta un progetto sperimentale per gli studenti fuori sede alla ricerca di una sistemazione in città.
La coabitazione intergenerazionale intende offrire una soluzione innovativa, volta a favorire relazioni solidali a partire da un regolare contratto di locazione. Non si tratta dunque di un rapporto di tipo assistenziale, ma di un patto intergenerazionale tra la popolazione studentesca e i cittadini di Padova over 65.

Tutti i dettagli in conferenza stampa

venerdì 23 giugno, ore 12:00
sala Giulio Bresciani Alvarez - Palazzo Moroni

Partecipano:
 
  • Francesca Benciolini, assessora alle politiche abitative (in collegamento video)
  • Pietro Bean, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri