Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: AAA Architetticercasi™ 2023/24 - Padova

Dettagli della notizia

Scopri le opportunità per giovani talenti nel mondo dell'architettura e del design.

Data:

29 nov 2023

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 9 Imprese, innovazioni e infrastrutture


AAA architetticercasi™ – Padova è il concorso di architettura per giovani progettisti ideato e promosso da Confcooperative Habitat per scoprire giovani talenti e per diffondere la cultura dell’abitare cooperativo. L'edizione 2023/24 avrà come oggetto del concorso un'area di rigenerazione situata a Padova, nella zona del Bassanello attorno alla Chiesa di Santa Maria Assunta insieme a una nella città Torino. 

La sesta edizione, promossa da Confcooperative Habitat e Fondosviluppo spa, il Fondo Mutualistico per la Promozione e lo Sviluppo della Cooperazione di Confcooperative, gode del Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Comune di Padova, Ordine degli Architetti P.P.C. Di Padova e della Regione Veneto E' stato richiesto il Patrocinio del Ministero della Cultura.  

L'iniziativa verrà presentata in

conferenza stampa

giovedì 30 novembre, ore 11:00
Sala Bresciani Alvarez - Palazzo Moroni 

Saranno presenti: 

Sergio Giordani, sindaco
Alessandro Maggioni, presidente Confcooperative Habitat
Stefano Tropea
, direttore Scientifico concorso AAA architetticercasi
Claudio Pianegonda, presidente Confcooperative Habitat Veneto
Roberto Righetto, presidente Ordine Architetti P.P. e C. della Provincia di Padova
Chiara Dorbolò e Tobia Davanzo, vincitori edizione AAA2019

Ultimo aggiornamento: 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri