Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Contributi per attività socio-educative e centri estivi per minori dal 9 giugno al 9 settembre 2025

Dettagli della notizia

Scadenza: 15 settembre 2025, ore 13:00

Data:

3 lug 2025

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 3 Salute e benessere

Il Dipartimento per le Politiche della famiglia intende finanziare, anche per il 2025, i comuni italiani per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori.
Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova prevede, quindi, l'erogazione di un contributo alle famiglie delle bambine e dei bambini che sono iscritte/i ai centri estivi, servizi socio/educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa rivolte a minorenni, nel periodo dal 9 giugno al 9 settembre 2025.
Il contributo prevede un rimborso di 20 euro se non si usufruisce del servizio mensa e 40 euro settimanali se si usufruisce del servizio mensa, in base ad una spesa sostenuta e documentata ed in base ai criteri riportati nell'avviso.

L'avviso completo è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Chi può partecipare

E’ un contributo a beneficio delle famiglie con figli minori da 3 a 16 anni compiuti entro la data di inizio delle attività in oggetto, residenti nel Comune di Padova, che abbiano frequentato le attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socio-educativi e dai centri con funzione educativa e ricreativa, appartenenti ad un nucleo familiare con Isee in corso di validità da 0 a 15.748,78 euro.

Presentazione della domanda: tempi e modalità

La domanda di contributo, una per ogni minore, deve essere sottoscritta da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale e può essere presentata dalle ore 9:00 dell'1 agosto alle ore 13:00 del 15 settembre 2025, esclusivamente attraverso il Portale Istanze Online mediante Spid, Cie (Carta di identità elettronica), Cns (Tessera Sanitaria). La partecipazione del minore alle attività sarà attestata, tramite dichiarazione sostitutiva di atto notorio, dal genitore o titolare della potestà genitoriale del minore che ha fruito delle attività.

Requisiti:

  • frequenza del minore ad uno dei servizi indicati nel periodo 9 giugno - 9 settembre 2025;
  • minore frequentante il centro estivo residente nel Comune di Padova al momento della data di inizio di fruizione del servizio di età compresa tra i 3 e i 16 anni compiuti entro tale data;
  • appartenere ad un nucleo familiare con ISEE in corso di validità da 0 a 15.748,78 euro;
  • essere in possesso, al momento di presentazione della domanda, dell’attestazione Isee in corso di validità relativa al nucleo familiare di appartenenza del minore, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente;
  • non beneficiare di altre tipologie di sovvenzioni economiche o rimborsi o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate da questo Comune o da enti terzi, per lo stesso titolo tali da coprire totalmente, le spese sostenute.

Per informazioni

Ufficio diritto allo studio - Settore Servizi Scolastici - Comune di Padova
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
telefono 049 8204023 - 8204001
Orari Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 8:30 - 12:30, martedì ore 15:00 - 17:00, giovedì ore 15:00 - 16:30
Responsabile del procedimento dott.ssa Marcella Leone
email serviziscolastici@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 7/7/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri