Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: "Pensieri Preziosi". Artiste in dialogo. Gioielli contemporanei, un confronto sempre aperto

20/11/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 20/11/2023
Pensieri Preziosi

L’Oratorio di San Rocco, a partire dal 18 novembre ospita la 18a edizione della rassegna internazionale “Pensieri Preziosi”, dedicato alle Artiste in dialogo.
Gioielli contemporanei: un confronto sempre aperto. Curata da  Mirella Cisotto Nalon e realizzata con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la rassegna propone il percorso creativo di cinque personalità femminili al centro della produzione del gioiello contemporaneo in Europa. Nata per l’esigenza di promuovere il gioiello artistico contemporaneo, conosciuto e apprezzato solo da una ristretta nicchia di intenditori e appassionati anche nella nostra città, anche se Padova vanta  una Scuola orafa nota a livello internazionale, la rassegna Pensieri Preziosi oggi è un punto di riferimento del settore. Diverse nell’espressione creativa, nella tecnica e nella scelta dei materiali, Karin Roy Andersson (Svezia), Carla Riccoboni (Italia-Vicenza), Bettina Speckner (Germania), Barbara Uderzo (Italia- Vicenza), Flóra Vági (Ungheria), grazie ai loro gioielli, non solo raccontano storie e frammenti di vita dando prova di capacità tecniche raffinate  ma testimoniano una continua attività di sperimentazione e di ricerca. "Cinque artiste che hanno fatto del gioiello il principale strumento della loro creatività, delle mini sculture che si rivelano autentiche stratigrafie della memoria in dialogo con il corpo e con il fruitore, dove  metalli come oro, argento, alluminio, titanio, ottone, ferro, acciaio, si combinano sapientemente con pietre, lacche, vernici, o materiali organici come legno, semi, pelle, tessuti, o ancora con carta, plastiche, objet trouvé, fotografie e addirittura materie vive come piante o deperibili come ghiaccio, zucchero e cioccolata", spiega la curatrice della mostra Mirella Cisotto Nalon. Con la rassegna gli organizzatori propongono “Incontri preziosi”, ciclo di appuntamenti di approfondimento aperti al pubblico per conoscere le artiste, le loro storie, la loro poetica e le loro tecniche.  

“Le opere che compongono questa edizione di Pensieri Preziosi risultano magnetiche per l’osservatore per l’alta qualità estetica ma sono anche molto significative per la città di Padova, poiché celebrano l’insostituibile contributo delle figure femminili nello sviluppo dell’arte orafa” dice Andrea Colasio, assessore alla cultura. 

Informazioni
Pensieri Preziosi. Artiste in dialogo. Gioielli contemporanei: un confronto sempre aperto
Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia, 59
dal 18 novembre 2023 al 18 febbraio 2024
Orario: da martedì a domenica, ore 09:30-12:30/15:30-19:00. Chiusura: Natale, S. Stefano, Capodanno. Ingresso libero.
Info: padovamusei.it 

Incontri Preziosi: nell’ambito della rassegna, presso l’Oratorio di San Rocco verranno proposti 4 incontri di approfondimento con le artiste e con le studiose che hanno redatto i testi in catalogo:

  • martedì 21 novembre alle ore 17.30, incontro con le opere di Flòra Vàgi e Karin Roy Andersson, introduce Nichka Marobin;
  • martedì 28 novembre  alle  ore 16.00, incontro con Carla Riccoboni e le sue opere, introduce Mirella Cisotto Nalon;
  • martedì 5 dicembre alle ore 16.00, incontro con Barbara Uderzo e le sue opere, introduce Mirella Cisotto Nalon;
  • martedì 12 dicembre alle ore 17.30, incontro con le opere di Bettina Speckner illustrate da Luisa Bazzanella Dal Piaz.
catalogo
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits