Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Internazionalizzazione

Dettagli della notizia

Le principali organizzazioni a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese e le iniziative a riguardo

Organizzazioni europee


L'Unione Europea mette a disposizione diverse risorse per favorire gli scambi commerciali tra imprese. Molte indicazioni si possono trovare nel sito stesso dell'Unione http://europa.eu/index_it.htm e in quello del Consiglio dell'Unione Europea http://ue.eu.int

Simap contiene gli accessi a tutti gli appalti pubblici europei con informazioni sulle procedure d’appalto http://simap.europa.eu/index_it.html

Il Portale europeo per le PMI è stato creato con l’intento di fornire un punto di accesso unico alle informazioni relative a tutti i programmi, le politiche, i progetti, gli strumenti e i servizi a livello comunitario volti ad aiutare le aziende di questo tipo. Dai finanziamenti agli strumenti per l'internazionalizzazione http://ec.europa.eu/enterprise/sme/index_it.htm

Uami - Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (marchi, disegni e modelli) Il compito dell'UAMI. è quello di registrare i marchi comunitari e i disegni e modelli comunitari. Il marchio comunitario e il disegno e modello comunitario conferiscono al loro titolare un diritto unitario valido in tutti gli Stati membri dell'Unione europea mediante una procedura unica. http://oami.europa.eu 

Organizzazioni nazionali

Telefono

I siti nazionali che possono fornire informazioni e supporto all'internazionalizzazione sono svariati:

Agenzia delle dogane Norme e procedure per importazioni ed esportazioni www.agenziadogane.it 

L'Ice, Istituto nazionale per il Commercio Estero è l'Ente pubblico che ha il compito di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l'estero www.ice.gov.it 

Simest - Società Italiana per le Imprese all'Estero, è la finanziaria di sviluppo e promozione delle imprese italiane all'estero e' una società per azioni controllata dal Governo Italiano che detiene il 76% del pacchetto azionario, ed è partecipata da banche, associazioni imprenditoriali e di categoria. La SIMEST è stata creata per promuovere il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane ed assistere gli imprenditori nelle loro attività all’estero: investimenti, scambi commerciali (con agevolazione crediti e finanziamenti), internazionalizzazione delle imprese italiane. Fornisce assistenza e consulenza per tutte le fasi dell’avvio e della realizzazione. E' inoltre in grado di attivare una fitta rete di relazioni e informazioni in Italia, da mettere a disposizione delle imprese italiane per le loro attività all’estero. www.simest.it

Informest, Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale, è una struttura pubblica senza fini di lucro creata con la Legge 9/1/91 n.19 per offrire agli operatori del mercato servizi informativi, documentazione, formazione, assistenza e consulenza sui Paesi dell'Europa centro e sud orientale, la Russia e la CSI, la Cina e l'Asia orientale. www.informest.it 

Balcani online sito specifico sulla cooperazione economica nei balcani www.balcanionline.it 

Ministero Commercio Estero i minisiti dedicati alle aree del mediterraneo www.mincomes.it

Organizzazioni locali


Il Centro Estero Veneto è un'agenzia di promozione economica fondata dalle Camere di Commercio del Veneto, che opera per la diffusione dell'imprenditoria veneta in tutto il mondo, di concerto con la propria rete istituzionale di riferimento: il Sistema Camerale, la Regione Veneto, le Associazioni di Categoria, gli Enti Fieristici, le Istituzioni Comunitarie. www.centroesteroveneto.com

Il Consorzio Padova Export è una associazione di imprese - senza scopo di lucro – promossa dall’Unione Artigiani di Padova costituita nel 1975. Ne fanno parte principalmente piccole e medie imprese soprattutto artigiane localizzate nella Provincia di Padova. Scopo principale del Consorzio Padova Export è la promozione all’estero e in Italia delle produzioni delle imprese associate. www.padovaexport.it

Forexport è un consorzio promosso da CNA Padova che offre numerosi servizi connessi con l'esportazione e l'internazionalizzazione delle imprese tra cui partecipazione collettiva a fiere ed eventi di settore, formazione e informazione su aspetti normativi, tecnici, fiscali e doganali , organizzazione di missioni commerciali ad eventi esteri, al fine di consentire anche alle imprese meno strutturate di poter mettere in atto relazioni internazionali www.forexport.it

Padova Promex é l'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova dedicata alle attività internazionali costituita con l'obiettivo di assistere il sistema economico imprenditoriale padovano nell'affrontare il mercato globale. Segue l'iter dei processi di internazionalizzazione a 360 gradi, dallo studio preliminare alla concretizzazione dei progetti, coordinando e supportando le azioni delle imprese. www.pd-promex.it

Uniexport Padova è il consorzio plurisettoriale per l'esportazione promosso dall'Unione Industriali della Provincia di Padova ed è uno dei maggiori consorzi export in Italia. Oltre a promuovere all'estero delle produzioni delle aziende dei più diversi settori merceologici, si occupa di informazione, assistenza, consulenza e formazione, ad esempio partecipazione a fiere internazionali, incontri d'affari con operatori economici esteri, promozione di progetti di cooperazione internazionale,assistenza in materia doganale, fiscale e di legislazione internazionale, incontri su paesi e mercati specifici. www.uniexport.it  Tra le attività dell'Unione Industriali anche il Consorzio Padova Moda.

Ultimo aggiornamento: 4/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri