Progetto europeo Super-Heero

Il Comune di Padova è partner del progetto europeo Super-Heero, finanziato dal programma Horizon2020 e finalizzato all’attivazione di investimenti in efficienza energetica nei supermercati.
Il progetto, avviato a giugno 2020, è basato sul coinvolgimento delle aziende della distribuzione organizzata presenti in città e delle comunità locali, per stimolare ed incentivare l’adozione di scelte virtuose.
ll progetto è costituito da un solido partenariato internazionale, rappresentato da soggetti pubblici e privati con una forte esperienza nei settori della finanza innovativa e della riqualificazione energetica.
La società R2M Solution srl (Italia) è capofila del progetto e guida una partnership che comprende: Zero-E Engineering (Olanda), RINA Consulting spa (Italia), Sustainable Innovations (Spagna), Vertech Group (Francia), Sinloc spa (Italia), Comune di Padova (Italia), Creara Consultories (Spagna), Tandem Desarrollos Singulares (Spagna).
Il Comune di Padova deve gestire la definizione di una strategia di coinvolgimento e di sensibilizzazione dei consumatori sulla sostenibilità ambientale delle loro scelte.
Inoltre, il Comune è coinvolto attivamente nello sviluppo di alcune attività progettuali finalizzate alla realizzazione di misure di risparmio energetico in alcuni supermercati del territorio, mediante l’adozione di tecnologie innovative e di nuove modalità di finanziamento degli interventi.
Nell’ambito della mission di progetto, il 5 aprile 2023 prende il via una campagna di crowdfunding per finanziare, per la prima volta in Europa, l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 25 kWp presso un supermercato della catena NaturaSì a Ponte San Nicolò, a pochi km da Padova.
Dal 5 al 21 aprile è possibile co-finanziare l’impianto, ottenendo un ritorno dell’investimento fino al 7%; tale possibilità, ad oggi, è riservata ai soci del supermercato, mentre in seguito sarà aperta a tutti gli interessati.
Per maggiori informazioni: www.super-heero.com
Poster - Roll up espositore

Obiettivi
Il progetto intende raggiungere, nell’arco di un triennio, una pluralità di obiettivi:
-
definire e strutturare un set di interventi per il risparmio energetico, su misura per i supermercati, attraverso indagini strumentali ed analisi di casi studio;
-
implementare strumenti finanziari innovativi per mobilitare investimenti in efficienza energetica in alcuni punti vendita della città;
-
definire una metodologia per replicare il modello a livello regionale e nazionale;
-
individuare gli ostacoli e le esigenze del comparto per sostenere lo sviluppo di un adeguato quadro normativo e di policy che possa accompagnare i supermercati nelle loro strategie di riqualificazione energetica.
Riferimenti
Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova