

Per la locazione degli immobili adibiti ad uso abitativo esistono due possibili forme contrattuali (come previsto dalla legge 431/98 che regola le locazioni degli immobili):
Il 14 febbraio 2023 è stato sottoscritto l'Accordo territoriale per le locazioni nella città di Padova dalle organizzazioni sindacali della proprietà e degli inquilini, dall'Esu (Ente per lo studio universitario) e dalle associazioni degli studenti (protocollo Accordo n. 0086231).
L'Accordo è stato sottoscritto ai sensi del Decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 16 gennaio 2017, scaricabile dalla sezione “Documenti” di questa pagina, fino alla definizione di un nuovo accordo.
I contratti di locazione che si possono stipulare, ai sensi dell'Accordo territoriale, sono di tre tipi:
Entità del canone: fissata dal suddetto Accordo territoriale in importi minimi/massimi secondo la tipologia dell'alloggio (l'Accordo non è applicabile agli alloggi di edilizia residenziale pubblica, agli alloggi locati esclusivamente per finalità turistiche ed agli immobili destinati ad un uso diverso da quello abitativo).
Entità del canone: fissata dal suddetto Accordo territoriale in importi minimi/massimi secondo la tipologia dell'alloggio (l'Accordo non è applicabile agli alloggi di edilizia residenziale pubblica, agli alloggi locati esclusivamente per finalità turistiche ed agli immobili destinati ad un uso diverso da quello abitativo).
Nella sezione "Documenti" di questa pagina sono scaricabili l'Accordo territoriale e gli allegati con gli schemi di contratto:
Rivolgersi alle organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini firmatarie dell'Accordo territoriale: