Certificato ed estratto dell'atto di matrimonio
I certificati sono dichiarazioni scritte formate da un pubblico ufficiale e contenenti informazioni tratte da pubblici registri. Esistono tre tipi di certificati: i certificati, gli estratti per riassunto e gli estratti per copia integrale.
-
Con il certificato l’ufficiale di stato civile, dopo aver esaminato il contenuto dell'atto, rilascia una dichiarazione in cui rende pubblici i dati contenuti nell’atto esaminato.
-
L’estratto per riassunto è un atto che si differenzia dal certificato per una maggiore completezza in quanto riporta le annotazioni che per legge possono essere oggetto di certificazione.
-
L’estratto per copia integrale consiste nella vera e propria riproduzione per intero dell’atto originale. L’estratto deve contenere l’attestazione, da parte di chi lo rilascia, che la copia è conforme all’originale.
Il certificato e l'estratto dell'atto di matrimonio possono essere richiesti da chiunque ne abbia interesse e sono rilasciati solo nei seguenti casi:
- per matrimonio avvenuto nel Comune di Padova;
- per matrimonio avvenuto fuori dal Comune di Padova, ma trascritto nei registri di stato civile del Comune di Padova (di norma questo avviene se uno degli sposi era residente nel Comune di Padova al momento del matrimonio).
Gli estratti degli atti dello stato civile possono essere rilasciati dall'ufficiale dello stato civile per copia integrale soltanto quando ne e' fatta espressa richiesta da chi vi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente rilevante tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso e il rilascio non e' vietato dalla legge (art.107 d.P.R. 396/2000). Non deve essere un mero interesse conoscitivo.
Se il documento deve essere prodotto ad una Pubblica amministrazione deve essere sostituito da un'autocertificazione.
ONLINE solo per i certificati di matrimonio (dall’anno 1972)
collegandosi al sito portaledemografico.comune.padova.it.
Il rilascio del certificato è gratuito e immediato.
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o della Cie 3.0.
Per maggiori informazioni consultare la pagina Certificati anagrafici e di stato civile online.
CON MODULO CARTACEO
Richiesta presentata attraverso l'apposito modulo, scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina.
Il modulo può essere presentato in uno dei seguenti modi:
- consegna a mano all'ufficio anagrafe centrale o di quartiere, unitamente ad un documento di identità valido;
- inviato per posta a: Comune di Padova Ufficio di Stato Civile - Via del Municipio, 6 - 35122 Padova, allegando copia di un documento di identità valido;
- trasmesso via email all'indirizzo archivio.statociv@comune.padova.it, allegando copia di un documento di identità valido;
- trasmesso via pec all'indirizzo statocivile@pec.comune.padova.it.
Se il documento deve essere prodotto ad una pubblica amministrazione deve essere sostituito da un'autocertificazione.
Per le ricerche private di carattere storico è necessario compilare l'apposito modulo, da trasmettere nelle modalità sopraindicate. Non si effettuano ricerche genealogiche, per maggiori informazioni consultare la pagina di approfondimento - Ricerche storiche e genealogiche presso gli uffici anagrafici e di Stato Civile.
Per richieste online: rilascio immediato (servizio disponibile solo per i certificati).
Allo sportello: immediato per i matrimoni registrati dal 2 gennaio 2007 all'anno in corso.
Per i matrimoni recenti bisogna tenere conto anche dei tempi necessari per la registrazione, pochi giorni per i matrimoni celebrati nel Comune di Padova, tempi maggiori per quelli celebrati altrove.
PER RICHIESTE CON MODULO CARTACEO DI ESTRATTI E CERTIFICATI il rilascio è:
- entro 3 giorni per i matrimoni registrati dal 1972 all’anno in corso (per i matrimoni recenti bisogna tenere conto anche dei tempi necessari per la registrazione, pochi giorni per i matrimoni celebrati nel Comune di Padova, tempi maggiori per quelli celebrati altrove;
- entro 10 giorni per i matrimoni registrati dal 1871 al 1971;
- entro 30 giorni per le richieste inoltrate ai fini di ricerche private storiche (non si effettuano ricerche genealogiche)
PER RICHIESTE CON MODULO CARTACEO DI COPIE INTEGRALI il rilascio è:
- entro 3 giorni per i matrimoni registrati dal 1952 all’anno in corso (per i matrimoni recenti bisogna tenere conto anche dei tempi necessari per la registrazione, pochi giorni per i matrimoni celebrati nel Comune di Padova, tempi maggiori per quelli celebrati altrove;
- entro 10 giorni per i matrimoni registrati dal 1871 al 1951;
- entro 30 giorni per le richieste inoltrate ai fini di ricerche private storiche (non si effettuano ricerche genealogiche)
Il termine per il rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile occorrenti ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana è stabilito in 6 mesi dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza straniera modulo ricerche storiche e certificati (art. 14, comma 2-bis, DL n. 113 del 4.10.2018).
Il rilascio è gratuito.
Il certificato può essere rilasciato:
- al richiedente o suo incaricato che esibisca il proprio documento di riconoscimento valido;
- con spedizione postale, previo pagamento delle spese a carico del destinatario (indicazioni di pagamento);
- mediante busta affrancata trasmessa dal richiedente;
- via pec (solo per avvocati e notai).
- D.L. n. 113 del 4.10.2018
- Regolamento generale sulla protezione dei dati GPDR 679/2016.
- Legge n. 183 del 12 novembre 2011.
- D.M. del 27 febbraio 2001, in G.U. n. 66 del 20 marzo 2001 "Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all'entrata in funzione degli archivi informatici".
- D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa. (Testo A)".
- D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127" e circolari integrative.
Riferimenti
Ufficio Archivio - Servizio Stato Civile e Aire
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova