Certificati anagrafici e di stato civile online
E' possibile richiedere i certificati per via telematica attraverso due differenti modalità:
- da portaledemografico.comune.padova.it, che permette di scaricare certificati anagrafici e di stato civile inserendo il codice fiscale della persona di cui si vuole richiedere il certificato;
- dal portale dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), che permette di scaricare solo certificati anagrafici della persona che accede al sistema e quelli delle persone che risiedono con lei.
Certificati dal portale demografico del Comune di Padova
Si possono ottenere certificati anagrafici e di stato civile online, entrando su portaledemografico.comune.padova.it.
VIDEO TUTORIAL DISPONIBILE IN LIS (Lingua dei segni), a cura di Veasyt Srl.

Possono essere richiesti online:
- certificati anagrafici solo di chi è attualmente residente nel Comune di Padova o di chi è residente all'estero ma iscritto all'Aire di Padova.
Costo: 16 € della marca da bollo da acquistare prima della richiesta del certificato salvo esenzioni. - certificati di stato civile (sempre gratuiti) solo di chi è stato o è residente nel Comune di Padova, o di chi è residente all'estero ma iscritto all'Aire di Padova; nei seguenti casi:
per evento (nascita/matrimonio/unione civile/morte) avvenuto nel Comune di Padova;
per evento (nascita/matrimonio/unione civile/morte) avvenuto fuori dal Comune di Padova, ma trascritto nei registri di Stato Civile del Comune di Padova.
ELENCO DEI CERTIFICATI CHE SI POSSONO RICHIEDERE ONLINE
Non possono essere richiesti online:
- certificati storici anagrafici, che attestano situazioni pregresse rispetto a quella attuale. Per il rilascio rivolgersi agli sportelli anagrafici;
- estratti di stato civile di atti di nascita/matrimonio/morte per riassunto o per copia integrale. Estratti per copia integrale di atti di morte. Per il rilascio rivolgersi agli sportelli anagrafici.
Come ottenere il certificato
Per richiedere il certificato è sufficiente essere in possesso del codice fiscale della persona a cui deve essere intestato il certificato. Si possono infatti richiedere certificati online anche per altre persone, senza alcuna delega.
Si accede al servizio su portaledemografico.comune.padova.it autenticandosi con una delle seguenti modalità:
- Spid - Sistema pubblico di identità digitale,
- Cie 3.0 tramite autenticazione con la Carta d'identità elettronica.
Per eventuali problemi al momento del collegamento/registrazione o per scaricare il certificato, scrivere una email a supporto.portaledemografico@comune.padova.it.
Ai certificati online viene applicato il timbro digitale: una tecnologia utilizzata dalla Pubblica amministrazione per la creazione di certificati legalmente validi, anche se stampati in proprio. Per decodificare il timbro digitale è possibile scaricare l'applicazione gratuita Universal QReader.
Costi
I certificati di stato civile sono sempre gratuiti. Quelli anagrafici sono soggetti al pagamento dell’imposta di bollo di € 16 a certificato, tranne in casi particolari di esenzione legati all’uso che ne deve essere fatto o al tipo di soggetto che lo richiede (vedere approfondimento esenzioni).
ATTENZIONE: la marca da bollo deve essere necessariamente acquistata prima di fare la richiesta ed applicata sul certificato nell'apposito spazio in alto a destra.
Se il documento rilasciato senza la marca da bollo riporta una tipologia di esenzione e viene utilizzato per un uso diverso da quello indicato sul certificato, sia l’utilizzatore del certificato che chi lo riceve possono essere chiamati a rispondere tramite sanzioni erogate dall’Agenzia delle Entrate.
Certificati dall'Anagrafe nazionale Anpr
Attraverso il portale dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia anagrafica.
I certificati che si possono ottenere sono:
- Anagrafico di nascita
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero.
Come ottenere il certificato
Si accede al servizio su https://www.anagrafenazionale.interno.it autenticandosi con una delle seguenti modalità:
- Spid - Sistema pubblico di identità digitale,
- Cie 3.0 tramite autenticazione con la Carta d'Identità Elettronica,
- Cns (Carta nazionale dei servizi).
Costi
I certificati scaricabili da Anpr sono esenti dal bollo qualunque sia il loro uso, fino al 31 dicembre 2022 (ai sensi dell'art. 62, comma 3, del CAD).