Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Bando per la concessione di contributi per la riduzione dei consumi di energia delle famiglie per finalità sociali

Scadenza: 3 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 01/12/2023

L'Amministrazione comunale concede contributi a fondo perduto, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie stanziate, per la riduzione dei costi energetici sostenuti dalle famiglie residenti sul territorio del Comune di Padova. Viene data priorità alle famiglie a basso reddito, attraverso l’erogazione di contributi per:

  • la sostituzione di vecchie caldaie con caldaie a condensazione in classe A o superiore;
  • la sostituzione di vecchi condizionatori con condizionatori in classe A o superiore;
  • installazione di impianti fotovoltaici plug&play (c.d. da balcone) per il miglioramento dell’efficienza energetica in ambito domestico e a servizio di unità immobiliari ad uso residenziale.

Sono ammessi gli interventi eseguiti a partire dall'1 gennaio 2023, fino alla data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al contributo prevista dal bando.

Il contributo è destinato alle famiglie residenti nel Comune di Padova, che abbiano un Isee, valido al momento della presentazione della domanda, minore o uguale a € 20.000, proprietarie dell’unità immobiliare ad uso residenziale.

Per tutte le comunicazioni il beneficiario deve mettere a disposizione una pec.

Il bando e la guida alla compilazione della domanda sono scaricabili dalla sezione "Documenti" di questa pagina. 

Presentazione della domanda: tempi e modalità

La domanda di partecipazione deve esser presentata entro le ore 12:00 del 3 dicembre 2023, compilando il modulo presente nel portale istanze online del Comune di Padova, accedendo tramite Spid o Cie personale.

Per informazioni

Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova

telefono 049 8204821, orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00 e martedì e giovedì anche dalle 14:00 alle 17:00
orari Sportello Energia: martedì dalle 9:00 alle 14:00 e giovedì dalle 12:00 alle 17:00 solamente con prenotazione online

email ambiente@comune.padova.it
pec ambiente@pec.comune.padova.it

responsabile del procedimento: Diego Benvegnù 
sostituto del responsabile del procedimento: avv. Laura Salvatore
Informazioni
Impianti termici caldaia boiler scaldabagno 380 ant fotolia 90421226

Impianti di riscaldamento: accensione e utilizzo

Informazioni su periodo, orario di accensione e temperatura
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere7 Energia pulita e accessibile11 Città e comunità sostenibili13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Bando (contributi: sostituzione caldaie, condizionatori, fotovoltaico plug&play) »
.PDF 206.41 KB
Guida alla compilazione della domanda »
.PDF 1.97 MB
FAQ (contributi: sostituzione caldaie, condizionatori, fotovoltaico plug&play) »
.PDF 41.06 KB
Determina n. 78 del 08/11/2023 - (contributi: sostituzione caldaie, condizionatori, fotovoltaico plug&play) »
.PDF 32.16 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Bandi, concorsi e avvisi pubblici » Avvisi pubblici

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Energia

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Contributi e agevolazioni per le famiglie

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits