Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Il Comune di Padova sui social media

Dettagli della notizia

Le pagine e i profili istituzionali

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 9 Imprese, innovazioni e infrastrutture
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide

Il Comune di Padova utilizza i social media nell'ambito delle proprie finalità istituzionali, indicate nello Statuto, per:

  • informare su proprie iniziative e attività istituzionali;
  • segnalare eventi, manifestazioni, iniziative culturali e per il tempo libero;
  • diffondere notizie di pubblica utilità.

Il Comune di Padova ha approvato la "Social media policy" (con determinazione n. 32 del 06/03/2015).

I profili istituzionali

Il Settore Gabinetto del Sindaco gestisce i profili istituzionali dell'ente con una selezione dei contenuti del sito www.comune.padova.it
I contenuti pubblicati riguardano prevalentemente le iniziative e gli eventi in città, le informazioni di carattere turistico e legate all'intrattenimento e le notizie che riguardano i rapporti dei cittadini con le istituzioni.
La responsabile della pubblicazione è la dott.ssa Francesca Saracino (e-mail socialmedia@comune.padova.it).

Progetto "La città delle idee"

Il progetto "La città delle idee" è uno strumento di promozione e sostegno, che prevede l'erogazione di contributi economici, per attività particolarmente meritevoli rivolte alla rigenerazione-rivitalizzazione urbana e sociale dei quartieri cittadini.
Per essere aggiornati sulle iniziative è possibile seguire la pagina Facebook "La città delle idee" https://www.facebook.com/CittaDelleIdeePadova

Centro Culturale Altinate/San Gaetano

I contenuti riguardano prevalentemente i servizi presenti al Centro Culturale Altinate San Gaetano e le iniziative in programma al suo interno.
La responsabile della pubblicazione è la dott.ssa Francesca Saracino (e-mail socialmedia@comune.padova.it).

Punti Digitale Facile

I Punti Digitale Facile offrono alla cittadinanza servizi gratuiti di accompagnamento e formazione digitale, nell'ambito del progetto Veneto Digitale Facile. I contenuti diffusi tramite social media riguardano i servizi erogati, gli appuntamenti proposti e altre notizie utili. 

Settore Ambiente e Territorio

Il Settore Ambiente e Territorio pubblica contenuti relativi alle attività di informazione e ricerca sull'educazione ambientale organizzate da Informambiente e dal progetto PadovaFit.

Settore Cultura e Turismo

Il Settore Cultura e Turismo cura la pubblicazione di una selezione dei contenuti del sito Padova Cultura.

Settore Lavori Pubblici

Nell'ambito del progetto Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche è attiva la pagina Facebook "Padova+Accessibile" https://www.facebook.com/padovapiuaccessibile per essere aggiornati sugli incontri, la mappatura partecipata e le altre attività previste.

Settore Mobilità

Il Settore Mobilità gestisce i profili legati ai seguenti eventi:

Settore Polizia Locale 

Il Settore Polizia Locale gestisce i seguenti profili:

Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri

Consulte di Quartiere

Le Consulte di Quartiere sono lo strumento messo a punto dall’Amministrazione per consentire ai cittadini di partecipare attivamente alla vita e alle scelte che riguardano i singoli rioni, alla gestione dei beni comuni, alla vita sociale e culturale dei luoghi in cui si vive e si opera.

Le seguenti Consulte hanno attivato le proprie pagine Facebook ufficiali:

La Consulta 4A ha inoltre attivato un canale Telegram ufficiale: t.me/consulta4apadova 

Progetto "Casa Leonardo. Cantiere aperto" 

Il progetto mira a stimolare esperienze di cittadinanza attiva, rafforzare le relazioni e rendere lo spazio di Casa Leonardo un riferimento per il quartiere di Brusegana, S. Stefano, Cave e Chiesanuova. Per essere aggiornati sulle iniziative è possibile seguire la pagina Facebook "Casa Leonardo" https://www.facebook.com/CasaLeonardoPadova/.

Progetto "Bilancio Partecipato"

L'amministrazione comunale, con la collaborazione delle Consulte di quartiere, quali organismi istituzionali che raccolgono le domande e le proposte della cittadinanza, mette a disposizione una somma in denaro da spendere proprio sulla base delle richieste pervenute dal territorio, attraverso lo strumento del Bilancio Partecipato.

Per essere aggiornate e aggiornati sulle iniziative è possibile seguire:

la pagina Facebook https://www.facebook.com/BilancioPartecipatoPadova

il profilo Instagram https://www.instagram.com/bilanciopartecipatopadova/

Settore Servizi Sociali

Il Settore servizi sociali gestisce i profili legati al Progetto Prisma:

Settore Servizi Scolastici

Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova è capofila del progetto “Insieme per crescere, selezionato dall'impresa sociale "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in partenariato con 16 soggetti del privato sociale. Pagina Facebook: https://www.facebook.com/insiemepercrescerePd/

Settore Servizi Sportivi

Il Settore Servizi Sportivi pubblica contenuti relativi ad eventi, manifestazioni, conferenze stampa, presentazioni, convegni di tipo sportivo.

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana

Il Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana pubblica contenuti sul patrimonio verde della città, i programmi di gestione e i progetti che il Settore mette in campo per rendere Padova un luogo sempre più accogliente e piacevole in cui vivere,
Il Settore è sui social, nel periodo estivo, anche con la rassegna "Vivi il parco", che propone una serie di iniziative che si svolgono nei parchi cittadini e che intendono rinsaldare il legame con la natura e promuovere i corretti comportamenti e le buone abitudini.

Ultimo aggiornamento: 1/7/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri