Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Formazione "Intrecci - sguardi, saperi e pratiche sul sistema integrato 0-6"

Dettagli della notizia

A cura del Coordinamento pedagogico territoriale di Padova e Provincia

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 4 Istruzione di qualità
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


"INTRECCI" è un progetto formativo, ideato e promosso dal Tavolo di Coordinamento Pedagogico Territoriale di Padova e provincia, presieduto dal Comune di Padova, dedicato ai professionisti del settore educativo 0-6 anni, quest’anno alla sua quarta edizione.

L’iniziativa nasce da un'accurata progettazione che coniuga la sensibilità verso i temi dell'infanzia e dell'educazione con l'entusiasmo e la determinazione che hanno guidato ogni fase della sua realizzazione. Il suo obiettivo è offrire strumenti innovativi e concreti in risposta ai bisogni emergenti delle realtà educative locali.

La nuova edizione si distingue per il suo approccio più ampio e approfondito, sviluppandosi su un arco di due anni scolastici e focalizzandosi su aree tematiche specifiche e identificate sulla base delle esigenze espresse dai gruppi in formazione. Il Tavolo, con grande impegno, ha selezionato attentamente esperti qualificati e motivati, riconosciuti per la loro competenza e sensibilità verso i temi dell'infanzia e dell'educazione. 

Per i due anni scolastici, è stato sviluppato un programma formativo articolato in tre aree distinte, per rispondere in modo mirato alle esigenze delle figure professionali che operano nello 0/6 ma anche delle famiglie. I momenti formativi sono così suddivisi:

  • AREA 1 - Formazione per coordinatori/coordinatrici e referenti: 4 laboratori intensivi (6 ore ciascuno), progettati per approfondire strategie di coordinamento e leadership educativa.
  • AREA 2 - Formazione per famiglie, insegnanti ed educatori/educatrici: 2 seminari (2 ore ciascuno) e 1 laboratorio (4 ore) sul tema della continuità educativa, replicati nei quattro ambiti scolastici territoriali per favorire una diffusione capillare e un adeguato approfondimento degli argomenti trattati. 
  • AREA 3 - Formazione per educatori/educatrici, insegnanti e coordinatori/coordinatrici: un ciclo formativo più ampio, composto da 6 seminari in presenza (2 ore ciascuno), 6 seminari online su piattaforma Teams (2 ore ciascuno) e 4 laboratori di ambito (4 ore ciascuno), per una formazione completa e integrata.

Opuscolo informativo


Sedi, modalità di iscrizione e partecipazione

SEDI

  • Seminari (Aree 2 e 3): presso la Fornace Carotta (mappa), per un massimo di 200 persone a evento;
  • Formazione Laboratoriale Coordinatori e Referenti (Area 1): presso la Fornace Carotta (mappa), per un massimo di 35 persone;
  • Seminari e Laboratori di ambito (Aree 2 e 3): presso le sedi individuate nei quattro ambiti territoriali scolastici di Padova e provincia.
    I laboratori sono rivolti ad un massimo di 35 partecipanti, con accoglimento della richiesta di partecipazione in base all'ordine di iscrizione; per i seminari, invece, il numero di iscritti varierà in base alla capienza della sede messa a disposizione.
    ATTENZIONE: tutti i dettagli relativi alle sedi di ambito sono consultabili all’interno del volantino e dell’opuscolo.


CALENDARIO
Il calendario completo degli incontri è riportato interno dell’opuscolo, quello delle attività relative all’a.s. 2024/2025 sul volantino
 

ISCRIZIONI
Le richieste di iscrizione potranno essere presentate esclusivamente attraverso la compilazione dei form online dedicati: per personale scolastico - per genitori.
La compilazione del form non corrisponde a conferma di partecipazione, che verrà inviata dall'Ufficio Interventi Educativi con successiva email all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione.
Al momento sono prenotabili esclusivamente le attività relative all’a.s. 2024/2025; le attività in programma per l’a.s. 2025/2026 saranno accessibili a partire da settembre 2025.


Per informazioni

Ufficio interventi educativi - Settore Servizi Scolastici
Responsabile: dott.ssa Annalisa Zapperini - funzionario pedagogico
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
telefono 049 8204024
email pedagogico.serviziscolastici@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri