"INTRECCI" è un progetto formativo, ideato e promosso dal Tavolo di Coordinamento Pedagogico Territoriale di Padova e provincia, presieduto dal Comune di Padova, dedicato ai professionisti del settore educativo 0-6 anni, quest’anno alla sua quarta edizione.
L’iniziativa nasce da un'accurata progettazione che coniuga la sensibilità verso i temi dell'infanzia e dell'educazione con l'entusiasmo e la determinazione che hanno guidato ogni fase della sua realizzazione. Il suo obiettivo è offrire strumenti innovativi e concreti in risposta ai bisogni emergenti delle realtà educative locali.
La nuova edizione si distingue per il suo approccio più ampio e approfondito, sviluppandosi su un arco di due anni scolastici e focalizzandosi su aree tematiche specifiche e identificate sulla base delle esigenze espresse dai gruppi in formazione. Il Tavolo, con grande impegno, ha selezionato attentamente esperti qualificati e motivati, riconosciuti per la loro competenza e sensibilità verso i temi dell'infanzia e dell'educazione.
Per i due anni scolastici, è stato sviluppato un programma formativo articolato in tre aree distinte, per rispondere in modo mirato alle esigenze delle figure professionali che operano nello 0/6 ma anche delle famiglie. I momenti formativi sono così suddivisi:
- AREA 1 - Formazione per coordinatori/coordinatrici e referenti: 4 laboratori intensivi (6 ore ciascuno), progettati per approfondire strategie di coordinamento e leadership educativa.
- AREA 2 - Formazione per famiglie, insegnanti ed educatori/educatrici: 2 seminari (2 ore ciascuno) e 1 laboratorio (4 ore) sul tema della continuità educativa, replicati nei quattro ambiti scolastici territoriali per favorire una diffusione capillare e un adeguato approfondimento degli argomenti trattati.
- AREA 3 - Formazione per educatori/educatrici, insegnanti e coordinatori/coordinatrici: un ciclo formativo più ampio, composto da 6 seminari in presenza (2 ore ciascuno), 6 seminari online su piattaforma Teams (2 ore ciascuno) e 4 laboratori di ambito (4 ore ciascuno), per una formazione completa e integrata.