Gli anatidi (anatre, papere e altri uccelli acquatici) presenti nelle acque superficiali del Comune di Padova si sono riprodotti in modo non controllato, spesso a causa dell'alimentazione non bilanciata fornita dall'uomo, tanto da mettere a rischio il loro stato di salute e rendendo probabile l'insorgere di malattie animali trasmissibili anche all'uomo. Inoltre, la concentrazione eccessiva di popolazione di anatidi può comportare un deterioramento della qualità delle acque superficiali per la elevata quantità di deiezioni.
Perché sia garantita la salute degli animali e il rispetto dell'ambiente è vietato somministrare cibo agli anatidi.
Si ricorda che è vietato abbandonare animali in qualunque parte del territorio comunale, compresi giardini, parchi e qualsiasi tipologia di corpo idrico.