Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Contributo Ici ai proprietari di alloggi locati a studenti

Dettagli della notizia

Tempi e modalità

Descrizione


Il Comune di Padova ha istituito un contributo Ici per i proprietari di immobili che hanno stipulato contratti di locazione con studenti fuori sede, iscritti all'Università di Padova.

Può essere chiesto il contributo per:

  • i nuovi contratti di locazione stipulati tra l'1 gennaio e il 31 dicembre 2010 e regolarmente registrati;
  • i rinnovi, avvenuti nel 2010, di contratti di locazione stipulati prima del primo gennaio 2010;
  • i rinnovi, avvenuti nel 2010, di contratti stipulati nell'anno 2010;
  • contratti stipulati in anni precedenti ancora in corso di validità per i quali sia stata pagata la regolare tassa di registro per l'anno 2010.

Si specifica che i contratti per studenti possono essere rinnovati una sola volta.

Ogni locatore può presentare più di una richiesta di contributo nel caso in cui, nel periodo preso in considerazione, ha locato più alloggi con contratti che rientrano nella fattispecie indicata sopra.
Il contributo può coprire fino ad un massimo del 50% dell’Ici dovuta e pagata per l’annualità 2010. Nel caso in cui il contratto abbia una durata inferiore all’anno, il contributo viene ridotto proporzionalmente considerando i mesi fino alla prima scadenza (esempio: contratto di 6 mesi rinnovabili: contributo per 6 mesi). Nel caso di nuovi contratti stipulati nel 2010 che si rinnovano entro il 31/12/2010, è possibile richiedere il contributo anche per il periodo successivo alla prima scadenza, allegando alla domanda fotocopia dell’F23 relativo al pagamento dell’imposta di registro del rinnovo.

Il bando per il contributo può essere scaricato dalla sezione "Documenti", a destra di questa pagina.

Requisiti


Per partecipare al bando è necessario che:

  • il contratto sia stato redatto secondo le modalità descritte nella pagina "Contratti di locazione", ossia quanto stabilito dalla L. 431 del 9 dicembre 1998 (art. 5 commi 2 e 3) e in particolare dagli accordi territoriali specifici, sottoscritti dalle organizzazioni di categoria, tra i quali l’ultimo è l’Accordo territoriale per le locazioni nella città di Padova del 25/02/2008;
  • il/i conduttore/i deve/devono essere studente/i universitario/i fuori sede, così come definito nel suddetto Accordo territoriale;
  • l’Ici deve essere stata regolarmente versata per l’anno 2010. Non sono ammessi "ravvedimenti operosi" o pagamenti a seguito di sanatoria successivi alla presentazione della domanda;
  • gli alloggi devono essere a norma secondo quanto definito dal Decreto ministeriale sanità del 5 luglio 1975 "modificazioni alle istruzioni ministeriali del 20 giugno 1896, relativamente all’altezza minima e ai requisiti igienico-sanitari dei locali di abitazione".

Modalità di presentazione della domanda


Per ogni immobile locato deve essere compilata, in ogni sua parte, un'apposita domanda. Il modulo di domanda può essere scaricato dalla sezione "Documenti", a destra di questa pagina, oppure può essere ritirato presso:

  • il Settore Patrimonio Partecipazione e lavoro, via N. Tommaseo, 60 - Padova; lunedì e mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 e giovedì dalle 15:15 alle 17:15
  • l'Urp di Palazzo Moroni e gli Urp di quartiere
  • l'Esu - Azienda regionale per il diritto allo studio universitario, via Ospedale, 19 - Padova; da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e da lunedì a giovedì dalle 15:00 alle 17:00
    telefono 049 8235611
  • l'Asu - Associazione studenti universitari, via Santa Sofia, 5 - Padova; da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 - telefono 049 8753923
  • le organizzazioni sindacali di categoria:
    - Associazione Erasmus, Galleria Tito Livio, 7 - Padova, telefono 049 8273911
    - Consiglio degli studenti - Servizio organi collegiali, Palazzo Storione, Riviera Tito Livio, 6 - Padova
    - Associazione Erasmus - A.E.P. - E.S.N. Padova, Galleria Tito Livio, 7 - Padova, telefono 049 8273911
    - Consiglio degli studenti - Servizio organi collegiali, Palazzo Storione, Riviera Tito Livio, 6 - Padova, e-mail elezioni@unipd.it 
    - Studenti per Sindacato studentesco, via Loredan, 26, telefono 049 7806663, e-mail nfo.studentiper@gmail.com 
  • Associazioni proprietari:
    Asppi - via C. Battisti, 54 -Padova, telefono 049 660907 - fax 049 8753223
    Confappi - via Monte Grappa, 3 - Padova, telefono 049 8726624
    Confedilizia - via Altinate, 67 - Padova, telefono 049 8759620
    Uppi - corso del Popolo, 21 - Padova, telefono 049 657218
  • Associazioni inquilini:
    Sicet - Via del Carmine, 3  - Padova, telefono 049 8220611
    Unione inquilini - via Carlo Bettella, 2/ter - Padova, telefono 049 617672
    Uniat - piazza de Gasperi 32 sc. B - Padova, telefono 049 655266
    Sunia - via Riello, 4 - Padova, telefono 049 8944373 - 8944350 - 328 8643067
    Feder casa Confsal - via Valgimigli, 8 - Padova - 049 8801156 - fax 049 8803817

ALLEGATI

  1. Fotocopia del contratto di locazione stipulato nel periodo 1 gennaio 2010 – 31 dicembre 2010 e regolarmente registrato e redatto (L. 431/98 art. 5 comma 2 e dell’Accordo territoriale);
  2. fotocopia del contratto stipulato prima dell’01/01/2010, se si richieda il contributo per il rinnovo avvenuto tra l’01/01/2010 ed il 31/12/2010;
  3. tabella con gli elementi caratterizzanti l’alloggio così come allegata al contratto di locazione e firmata da entrambe le parti (relativa all’Accordo territoriale vigente al momento della stipula del contratto);
  4. in caso di rinnovo, fotocopia dell’F23 relativo al versamento dell’imposta di registro;
  5. fotocopia dell’eventuale atto di subentro di nuovi conduttori (recesso parziale con cessione di contratto) con relativa attestazione di versamento della tassa prevista;
  6. fotocopia dalla planimetria (in scala e leggibile) dell’immobile locato;
  7. fotocopia del libretto universitario e/o dell’iscrizione ai corsi universitari dell’anno in cui è avvenuta la stipula del contratto di tutti gli intestatari dello stesso; in mancanza una dichiarazione scritta del proprietario attestante che gli studenti, al momento della sottoscrizione del contratto o del rinnovo, hanno esibito idonea documentazione comprovante il loro "status" di studente universitario;
  8. fotocopia di un valido documento di riconoscimento del richiedente il contributo;
  9. fotocopia documenti di identità dei conduttori;
  10. atto di assenso alla presentazione della domanda da parte degli eventuali cointestatari (anche cumulativo) della proprietà dell’alloggio, corredato da copie dei documenti di identità;
  11. attestazioni di versamento dell’Ici per l’anno 2010.

Tempi


La domanda può essere consegnata a mano all’ufficio protocollo generale del Comune di Padova, o spedita a mezzo raccomandata a: Comune di Padova - Settore Patrimonio Partecipazione e Lavoro, entro il 31 gennaio 2011.

Normativa di riferimento


  • Accordo territoriale per le locazioni nella città di Padova.
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 555 del 22 settembre 2009.
  • L. n. 431 del 9 dicembre 1998 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo".

Per informazioni


Settore Patrimonio Partecipazioni e Lavoro - Comune di Padova
via N. Tommaseo, 68 - 35131 Padova
telefono 049 8204351, fax 049 8204350
orario: lunedì, mercoledì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 15:15 alle 17:15
e-mail rocchinis@comune.padova.it
referenti: dott.ssa Silvia Rocchini (049 8204356), dott.ssa Paola Ferrari (049 8204359)

Ultimo aggiornamento: 5/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri