IN EVIDENZA - comunicazione del 18 maggio 2023
E' disponibile la graduatoria finale di merito (determinazione Risorse Umane e Organizzazione n. 162 del 18/05/2023).
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
IN EVIDENZA - comunicazione del 18 maggio 2023
E' disponibile la graduatoria finale di merito (determinazione Risorse Umane e Organizzazione n. 162 del 18/05/2023).
comunicazione del 5 aprile 2023
Sono disponibili:
Si ricorda che, come previsto dal bando di concorso all'art. 12 "Coloro che abbiano superato la prova orale dovranno far pervenire, entro il termine di giorni 10 decorrenti dal giorno successivo a quello in cui hanno sostenuto il colloquio, i documenti redatti nelle apposite forme di cui al D.P.R. n. 445/00 artt. 19, 46 e 47, attestanti il possesso dei titoli di riserva e/o di preferenza, già indicati espressamente nella domanda, dai quali risulti, altresì, il possesso dei requisiti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione al concorso. Si precisa che le dichiarazioni sostitutive di certificazione relative ai titoli di riserva e/o preferenza, rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U. n. 445/2000, devono contenere tutti gli elementi necessari affinché l’Amministrazione sia posta nella condizione di poter determinare con certezza il possesso del titolo, pena la mancata applicazione del titolo di riserva e/o preferenza."
L’Ufficio applicherà le preferenze e le riserve soltanto a coloro che le abbiano indicate nella domanda all’atto della presentazione della stessa.
comunicazione del 6 marzo 2023
Sono disponibili:
Le candidate e i candidati che volessero produrre un curriculum vitae aggiornato, redatto ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, potranno inviarlo tramite email a concorsi@comune.padova.it.
Per sostenere la prova orale le candidate e i candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento con fotografia.
La prova orale si svolgerà regolarmente in presenza. Le porte dell'aula rimarranno aperte e sarà consentito l’accesso da parte delle uditrici e degli uditori nel rispetto della capacità della sala.
La mancata presenza alla prova d'esame è considerata rinuncia da parte delle candidate e dei candidati e comporterà l'esclusione dal concorso.
comunicazione del 25 gennaio 2023
E' disponibile il verbale con i criteri di valutazione della prova scritta e della prova orale della Commissione esaminatrice.
comunicazione del 16 gennaio 2023
E’ disponibile l'elenco integrato delle candidate e dei candidati ammessi e ammessa con riserva alla prova scritta (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione e alla data di nascita - determinazione R.U. n. 12 del 13/01/2023).
comunicazione del 10 gennaio 2023
La prova scritta si svolgerà il 26 gennaio 2023 alle ore 10:30, presso l'Impianto Polifunzionale "Filippo Raciti", via Pelosa, 74/C - Padova (con possibilità di parcheggio per i candidati).
La prova scritta si svolgerà in presenza, con l'utilizzo di strumenti informatici e telematici. Alle candidate e ai candidati verrà inviata, all'indirizzo email o pec indicato nella domanda di partecipazione, una comunicazione contenente le istruzioni e ogni altra utile informazione per lo svolgimento della prova.
Prima della svolgimento della prova scritta verrà anche pubblicato il verbale della riunione della Commissione esaminatrice, con l'indicazione delle modalità di svolgimento e di valutazione della prova scritta e della prova orale.
E’ disponibile l'elenco delle candidate e dei candidati ammessi con riserva alla prova scritta (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione e alla data di nascita).
Per sostenere la prova scritta le persone dovranno presentarsi munite di idoneo documento di riconoscimento con fotografia.
La mancata presenza alle prove concorsuali è considerata rinuncia da parte della candidata e del candidato e comporterà l'esclusione dal concorso.
comunicazione del 6 dicembre 2022
Si informa che la prova preselettiva del 1° dicembre 2022 non si è svolta per mancanza del numero minimo di candidate e candidati previsto dal bando.
Il giorno 10 gennaio 2023 verrà pubblicato l'elenco delle persone, con domanda regolare, ammesse a sostenere la prova scritta (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione e alla data di nascita), la data, la sede ed ogni altra utile informazione per lo svolgimento della prova stessa.
comunicazione del 25 novembre 2022
E' disponibile il verbale preliminare della Commissione esaminatrice.
comunicazione del 21 novembre 2022
Sono disponibili:
Per sostenere la prova preselettiva le persone dovranno presentarsi munite di:
La mancata presenza alle prove concorsuali è considerata rinuncia da parte della candidata e del candidato e comporterà l'esclusione dal concorso.
Prima della prova preselettiva verrà pubblicato in questa pagina il verbale della prima seduta della commissione esaminatrice contenente le modalità di svolgimento della prova stessa.
comunicazione del 15 novembre 2022
E' disponibile l'elenco delle candidate e dei candidati tenuti a sostenere la prova preselettiva, indipendentemente dalla regolarità della domanda che sarà verificata esclusivamente per coloro che saranno ammessi alla prova scritta (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione e alla data di nascita).
La prova preselettiva si svolgerà il giorno 1° dicembre 2022 alle ore 9:00 presso il Palasport Kioene Arena (località San Lazzaro), via San Marco, 53 - Padova.
Le candidate e i candidati devono ritenersi convocati nella data indicata salvo diversa comunicazione.
Per sostenere la preselezione le persone dovranno presentarsi munite di idoneo documento di riconoscimento con fotografia, già indicato nella domanda di partecipazione.
Alle persone convocate sarà permesso l'ingresso nella sede concorsuale esclusivamente nel rispetto delle prescrizioni stabilite nello specifico Piano operativo che verrà pubblicato il giorno 21 novembre 2022, del quale tutti sono obbligati a prenderne visione.
La mancata presenza alle prove concorsuali è considerata rinuncia da parte della candidata e del candidato e comporterà l'esclusione dal concorso.