La Giunta comunale dispone la concessione di contributi, come previsto dal “Regolamento del Registro comunale delle associazioni”, garantendo imparzialità, trasparenza, la promozione della standardizzazione e tenendo conto dei seguenti criteri generali.
Per l'attività complessiva dell’associazione: utilità, importanza, rilievo civile e sociale delle finalità statutarie e dell’attività annualmente svolta; coincidenza dell’attività con interessi generali e diffusi nella comunità locale; incidenza del volontariato nell’attività diretta al perseguimento degli scopi statutari; rilevanza territoriale dell’attività; grado di prevalenza dell’autofinanziamento rispetto alle risorse di provenienza pubblica.
Per le attività per singole iniziative e/o progetti: rilevanza e significatività delle specifiche attività in relazione alla loro utilità sociale e ampiezza e qualità degli interessi diffusi in campo sociale, civile, solidaristico, umanitario, culturale, ambientalistico e naturalistico, sportivo, ricreativo; attinenza con le finalità previste dallo Statuto comunale; valenza e ripercussione territoriale; valutazione dell’entità dell’autofinanziamento; valutazione dell’entità di altri finanziamenti di provenienza pubblica.
I principali parametri previsti dall'avviso sono:
- le associazioni devono essere riconosciute come soggetto dell’ordinamento sportivo ai sensi dello Statuto del Coni e svolgere attività sportiva attraverso propri tesserati e/o associati;
- l’iniziativa proposta non può avere finalità di lucro;
- viene data priorità alle manifestazioni che si svolgono prevalentemente nel territorio del Comune di Padova e che promuovono attività finalizzate all’integrazione e all’inclusione delle fasce di popolazione più svantaggiate nella pratica sportiva, con particolare riguardo alle iniziative a favore delle persone con disabilità;
- potrà essere erogato l'importo intero del disavanzo o dell'80% della spesa, fino ad un massimo di euro 19.000;
- sono fatte salve le domande già agli atti del Settore Servizi Sportivi stagione sportiva 2019/2020 e per le quali si terrà conto del periodo di inattività connesso al lockdown;
- sono fatte salve le domande già agli atti per la stagione sportiva 2020/2021, che saranno valutate limitatamente al periodo afferente all’anno in corso, ovvero fino al 31/12/2020.
L’avviso completo è scaricabile dalla sezione “Documenti” di questa pagina.